Il ritorno di Matteo Berrettini agli Internazionali BNL d’Italia, a quattro anni dalla sua ultima partecipazione, si è concluso nel peggiore dei modi: con un ritiro. Il tennista romano, ancora alle prese con problemi fisici, ha dovuto abbandonare il campo nel secondo set della sfida contro Casper Ruud, valida per il terzo turno del torneo. Dopo un primo parziale equilibrato, chiuso 7-5 in favore del norvegese, Berrettini ha accusato un riacutizzarsi del fastidio agli addominali che lo aveva già tormentato a Madrid, decidendo di non rischiare ulteriormente.
La partita, almeno inizialmente, aveva lasciato intravedere un Berrettini competitivo, deciso a non lasciare nulla di intentato davanti al pubblico del Foro Italico. Nel primo set l’azzurro aveva annullato una palla break in apertura e tenuto testa al numero 6 del mondo con scambi intensi e turni di battuta solidi. Il momento decisivo è arrivato sul 5-5, quando Ruud ha accelerato i ritmi, costringendo Matteo a subire il break che ha chiuso il parziale.
Nel secondo set, l’equilibrio si è rotto subito: un break in apertura ha portato Ruud sul 2-0, e a quel punto Berrettini ha scelto di fermarsi. “Un’altra uscita amara per il romano,” come già avvenuto a Madrid contro Jack Draper, quando un infortunio analogo agli addominali lo aveva costretto al forfait al terzo turno. Anche in questa occasione, nonostante l’assenza di evidenti segnali di allarme o l’intervento del fisioterapista, la decisione è sembrata dettata dalla volontà di evitare ulteriori complicazioni in vista del prossimo grande obiettivo stagionale.
Il Roland Garros è alle porte, con inizio previsto il 25 maggio. Berrettini avrà quindi poco più di due settimane per tentare un recupero completo e arrivare in condizioni accettabili allo Slam parigino. La priorità, ora, è evitare ricadute in un periodo già segnato da numerosi stop forzati per il 29enne romano, che ha disputato solo pochi incontri dall’inizio della stagione.
Per Ruud, invece, la vittoria vale il passaggio agli ottavi di finale, dove affronterà Jaume Munar. Un risultato che conferma l’ottimo momento del norvegese, già trionfatore al Masters 1000 di Madrid.
Nonostante la delusione, Berrettini ha mostrato ancora una volta il suo spirito combattivo. Ha scelto di scendere in campo, consapevole dei propri limiti, per onorare il torneo di casa. Il suo cammino a Roma si è fermato, ma resta la speranza che questo ennesimo ostacolo non comprometta definitivamente il suo 2024. Gli occhi ora sono tutti puntati su Parigi.
Simone Bolelli e Andrea Vavassori dominano Salisbury e Skupski e volano in finale all'ATP di…
Giulio Zeppieri centra la quarta qualificazione consecutiva al Roland Garros con una prestazione impeccabile. Fuori…
Nicola Pietrangeli parla di Jannik Sinner, Adriano Panatta e Jasmine Paolini in un'intervista schietta e…
Novak Djokovic festeggia i 38 anni con una vittoria contro Arnaldi a Ginevra. Rabbia, scuse…
Adriano Panatta aveva criticato duramente il tennis femminile e Coco Gauff. È arrivato il chiarimento…
Caroline Garcia ha annunciato il suo ritiro dal tennis. Dopo il Roland Garros e alcuni…