Categories: CIRCUITO ATP

Berrettini torna su Wimbledon: “Abbiamo pensato di essere su scherzi a parte”

La stagione di Matteo Berrettini è stata particolarmente travagliata a causa dei noti infortuni agli addominali ed alla mano che lo hanno costretto a saltare tutti i tornei primaverili su terra battuta, French Open incluso. 

Il giocatore romano è rientrato alle competizioni per lo swing erbivoro, la sua superficie preferita, con due vittorie consecutive ai tornei ATP di Stoccarda e del Queen’s, dove ha confermato il successo del 2021.  Gli eccellenti risultati lo avevano posizionato tra i grandi favoriti per Wimbledon subito dietro Novak Djokovic ed un risultato di prestigio era decisamente alla sua portata.

https://twitter.com/QueensTennis

La sorte ha però giocato un brutto scherzo al nostro Matteo che, a poche ore dall’inizio del major londinese, ha scoperto di essere positivo al Covid e di conseguenza è stato costretto al ritiro dal torneo. 

In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, l’ex finalista di Wimbledon ha ripercorso le sensazioni di quei momenti: “È stato assurdo, anche perché il mio team cercava di non sembrare troppo triste. Io me ne stavo isolato nella mia stanza, sperando di essere negativo in tempo per il martedì, quando avrei dovuto giocare. A un certo punto abbiamo pensato di essere su Scherzi a parte, o che ci fosse qualcuno o qualcosa che ci stesse maledicendo”.

La comprensibile delusione per la rinuncia ai Championships non ha scoraggiato il n.2 azzurro che ha sottolineato i lati positivi per le sorprendenti vittorie al rientro dopo un’operazione alla mano ed è pronto a guardare al futuro. Questa settimana Berrettini è infatti impegnato sulla terra rossa dell’ATP di Gstaad, dove conquistò il suo primo trofeo del circuito maggiore nel 2018.  Successivamente il campione romano parteciperà ai Masters 1000 sul cemento di Montreal e Cincinnati in preparazione agli US Open, tornei che saranno fondamentali per la qualificazione alle ATP Finals di Torino, il suo obiettivo di fine anno. “Ho tanta motivazione, rabbia agonistica per quello che in questa stagione mi è stato un po’ tolto. La stagione è ancora lunga, Torino rimane un obiettivo per tantissimi motivi. Mi sento di appartenere a quel livello, nonostante tutto sono ancora in corsa e voglio fare il meglio per arrivarci” ha concluso l’ex n.1 italiano.

Stefano Franceschi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

23 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

24 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa