Binaghi: “Mostreremo a tutti le nostre capacità alle ATP Finals di Torino”

Le ATP Finals si sono appena concluse e la città di Londra si prepara per l’addio al torneo che avverrà alla fine della prossima edizione, dopodiché la palla passerà a Torino, che ospiterà il prestigioso evento dal 2021 al 2025. Il capoluogo piemontese è ormai quasi pronto, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista burocratico e Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis, sembra più fiducioso che mai: “Siamo qui per vedere, studiare e imparare. Stiamo sollecitando il via libera per il trasferimento al nascituro Comitato organizzatore delle Finals di tutti i diritti e di tutte le obbligazioni che fino ad oggi sono in capo alla Fit. Ci hanno detto che a breve termine lo avremo e quindi siamo smaniosi di partire anche formalmente, perché nella sostanza ci siamo già, in questa meravigliosa avventura. Per il resto ci stiamo divertendo, la squadra sta diventando sempre più affiatata e completa. Come ogni squadra che si rispetti ci stiamo dividendo i compiti. L’ho già detto a Torino, quando abbiamo presentato le Finals, io svolgo il ruolo di mediano. Poi stiamo costruendo una buona difesa, perché ci saranno decine di migliaia di appassionati che arriveranno sul territorio e bisogna evitare che succeda quello che succedeva a Roma tanti fa, quando questa miriade di persone, anziché creare ricchezza e ritorno al territorio, creava problemi, traffico e disagi alla popolazione residente. Quindi abbiamo chiesto alla Sindaca Appendino di giocare in porta, abbiamo messo l’Assessore Ricca a guidare la difesa, e noi che siamo a centrocampo cercheremo di aiutarli il più possibile. A centrocampo dove dobbiamo organizzare il nostro gioco, vale a dire preparare le Finals, insieme a me che faccio il mediano, cercando di assicurare rifornimenti all’attacco, abbiamo preso un grande regista, di provata esperienza, un grande cervello, l’ingegner Rocco Sabelli di Sport e Salute, e poi strada facendo abbiamo trovato un attacco formidabile, giocheremo a tre punte. Abbiamo due ali giovani e veloci e un centravanti che abbiamo preso dall’Arma di Taggia, ha poca esperienza e si chiama Fognini, guiderà il nostro attacco formato anche da Berrettini e Sinner. Noi siamo convinti di vincere il nostro campionato, che significherebbe organizzare una edizione delle Finals di grande successo, abbiamo l’esperienza, il supporto sia a livello di territorio che a livello governativo, abbiamo i professionisti in grado di darci il sostegno giusto. Poi naturalmente sogniamo la Champions. Quest’anno qui a Londra ci siamo qualificati con Berrettini, speriamo che il nostro attacco ci faccia qualificare ancora, ma siccome vogliamo migliorare di anno in anno, se riuscissimo ad andare in Champions, vorremmo anche provare a vincerla. Vediamo cosa farà la Juventus in quei cinque anni, noi il nostro campionato lo vinceremo di sicuro e puntiamo a vincere la Champions. Come detto in occasione delle Next Gen Finals, siamo entusiasti e desiderosi di dimostrare al resto del mondo le capacità che abbiamo e che stiamo continuando a crescere e a migliorare di settimana in settimana”.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa