Categories: CIRCUITO ATP

Bolelli e Vavassori conquistano il titolo ad Amburgo: è il sesto trionfo di coppia

Un trionfo che scaccia i dubbi

Simone Bolelli e Andrea Vavassori tornano sul tetto di un ATP 500 e lo fanno nel modo più convincente possibile: vincendo il torneo di doppio di Amburgo con un secco 6-4, 6-0 contro la coppia sudamericana formata dall’argentino Andres Molteni e dal brasiliano Fernando Romboli. La finale è durata appena un’ora e otto minuti, ma è bastata agli azzurri per lanciare un chiaro messaggio a tutto il circuito: sono tornati.

Questo successo ha un valore particolare: arriva dopo un periodo complicato, segnato da alcune sconfitte inaspettate, come quella al primo turno agli Internazionali di Roma. Criticati per la mancanza di continuità, i due italiani hanno saputo rispondere nel modo più concreto: sul campo, con una prestazione brillante sia dal punto di vista tecnico che mentale.

Finale senza storia: superiorità totale

Nel primo set, l’equilibrio ha retto fino al decimo gioco. Entrambe le coppie hanno tenuto i servizi con autorità, ma è bastato un piccolo spiraglio per far girare la partita: Bolelli e Vavassori, dopo aver mancato una palla break nel game precedente, hanno capitalizzato la nuova occasione con freddezza, chiudendo il set per 6-4. Da quel momento, non c’è stata più partita.

Nel secondo parziale, infatti, i sudamericani sono crollati sotto i colpi degli azzurri, che hanno imposto un ritmo insostenibile: doppio break, percentuali al servizio impressionanti e appena nove punti concessi in totale in sei giochi agli avversari. Il 6-0 conclusivo in appena 28 minuti fotografa alla perfezione la totale supremazia della coppia italiana.

Un palmarès che si arricchisce

Questo titolo rappresenta il sesto trionfo di Bolelli e Vavassori come coppia e consolida la loro presenza tra le migliori formazioni del circuito. Bolelli, attualmente numero 9 del mondo nel ranking di doppio, festeggia la sua 34ª finale ATP in carriera (con 17 vittorie), mentre per Vavassori, numero 8 al mondo, si tratta del 15° atto conclusivo, con otto titoli in bacheca.

Amburgo è stata anche la terza finale giocata in Germania per Vavassori, dopo le due di Halle: una persa nel 2023 e una vinta nel 2024. Un percorso che conferma il feeling del torinese con i tornei tedeschi e, più in generale, con i grandi appuntamenti.

Obiettivo Torino, passando da Parigi

Grazie a questa vittoria, la coppia azzurra consolida il quarto posto nella Race verso le ATP Finals di Torino. Un obiettivo ambizioso ma alla portata, soprattutto se manterranno il livello mostrato ad Amburgo. Prima, però, ci sarà da difendere la finale dello scorso anno a Parigi, un altro banco di prova importante.

Il successo in Germania è più di un titolo: è un’iniezione di fiducia, un segnale di resurrezione, la prova che Bolelli e Vavassori sono pronti a dire la loro fino alla fine della stagione.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Djokovic a un passo dalla leggenda: battuto Norrie, ora Hurkacz per il 100° titolo

Novak Djokovic supera Cameron Norrie in semifinale a Ginevra e raggiunge la finale contro Hubert…

2 giorni fa

Jasmine Paolini, la forza di un sorriso che non si arrende mai

Dopo il trionfo agli Internazionali d’Italia, Jasmine Paolini torna al Roland Garros con nuove consapevolezze.…

2 giorni fa

Sara Errani, la suggestione dell’addio di una guerriera

Sara Errani nel suo amato Roland Garros, ha deciso di disputare, ieri, la sua ultima…

2 giorni fa

Amanda Anisimova, la rinascita di una campionessa: “Non sono una macchina, sono un essere umano”

Amanda Anisimova racconta la sua battaglia con la depressione e il burnout. Dopo una pausa…

2 giorni fa

Sinner a Parigi con i piedi per terra: “I miracoli non esistono, mi serve tempo”

Jannik Sinner si prepara al Roland Garros 2025 con umiltà e determinazione: “Non ci sono…

2 giorni fa

Djokovic e il richiamo degli Slam: a Parigi per la storia, nonostante tutto

Novak Djokovic torna al Roland Garros a caccia del suo quarto titolo parigino e del…

2 giorni fa