Carlos Moya su Rafael Nadal: “Gli obiettivi di fine stagione sono la vetta e le Finals”

In occasione dell’inizio della Laver Cup 2019, Carlos Moya è stato intervistato in merito alla stagione di Rafael Nadal, schierato con il Team Europa tra cui figurano, tra gli altri, Roger Federer e Fabio Fognini. Un’annata esaltante dello spagnolo che ha vinto due Slam, giungendo a -1 dall’eterno rivale svizzero nel computo dei Major, ma non è detto che Rafa sia in grado di raggiungerlo: “Non è un ossessione. Federer potrebbe anche vincere più Slam, ma anche Rafa ha possibilità di vincere. È qualcosa che vedremo alla fine delle loro carriere. Ora vogliamo solo continuare a migliorare e ad essere competitivi.” Tutto, ovviamente, nasce dalla mentalità di Nadal, che nel corso del tempo ha imparato a gestire i momenti da campione, migliorando anche nella varietà dei colpi: il segreto? Ovviamente tanto allenamento: “Ti aspetti sempre il meglio, nonostante abbia attraversato momenti molto difficili ha sempre avuto la capacità di superarsi. Forse le persone, non vivendo con lui giornalmente, non si rendono conto. Ma vi assicuro che ad aprile la situazione era difficile e si è dato l’opportunità di continuare a competere. I suoi miglioramenti sono stati straordinari. Ha vinto 31 delle ultime 32 partite, ha conquistato quattro degli ultimi cinque tornei giocati, di cui due sul cemento e due Slam. Ora saremo attenti nel scegliere il calendario e nell’allenamento.”
Dopo un momento difficile durante la stagione sul rosso, il #2 al mondo si è ripreso, monopolizzando la seconda stagione, rimettendosi in gioco per la vetta e per il tabù delle ATP Finals, obiettivo di fine stagione a cui proverà ad arrivare gestendo le energie: “Bisogna provare ad arrivarci il più pronto possibile, e bisogna vedere come realizzare questo obiettivo perché non c’è nessuna guida. Le chiavi del successo di Rafa negli ultimi anni è aver scelto molto bene i tornei da giocare e non ha giocato più del dovuto. Non ha avuto infortuni da aprile, sa di avere una certa età. Tornare numero uno al mondo è una possibilità concreta e Rafa proverà a tornarci.”

Mattia Esposito

Recent Posts

Caroline Garcia dice addio al tennis: “È tempo di voltare pagina”

Caroline Garcia ha annunciato il suo ritiro dal tennis. Dopo il Roland Garros e alcuni…

12 ore fa

Carlos Alcaraz, cuore spagnolo sulla terra di Parigi: “Roland-Garros? Un sogno diventato realtà”

Carlos Alcaraz torna al Roland Garros per difendere il titolo. Dai sogni d’infanzia al trionfo…

13 ore fa

Djokovic vendica la sconfitta di Madrid e vola in semifinale a Ginevra nel giorno del suo compleanno

Novak Djokovic vince contro Matteo Arnaldi nel giorno del suo compleanno e vola in semifinale…

13 ore fa

Sinner pronto a brillare a Parigi: Rinderknech chiede la claque con un tweet a sorpresa

Jannik Sinner debutta al Roland Garros 2025 con un primo turno esplosivo contro Arthur Rinderknech.…

13 ore fa

Roland Garros: origini, vicende e aneddoti legati allo Slam parigino

Il torneo, inaugurato nel 1891, ha visto all’inizio come protagonisti i tennisti francesi, crescendo rapidamente…

1 giorno fa

Roland Garros: per Sinner insidie Djokovic e Zverev, Musetti dalla parte di Alcaraz

Jannik Sinner affronta un percorso difficile al Roland Garros 2025: nel suo tabellone Djokovic, Zverev…

1 giorno fa