Chi l’avrebbe detto che il primo quarto di finale in un torneo dello Slam Lorenzo Musetti lo avrebbe raggiunto sull’erba di Wimbledon? E chi l’avrebbe detto dopo una stagione su terra rossa in cui i suoi migliori risultati sono state le due finali nei Challenger di Cagliari e di Torino? Il tennista toscano classe 2002 ha però dimostrato che con quel braccio, in un tennis odierno in cui le superfici sono maggiormente omologate rispetto al passato, non esistono paletti, e che se l’attitudine, l’atteggiamento in campo, sono quelli giusti, i risultati prima o poi arrivano. E così Musetti è per la prima volta tra gli ultimi otto in un Major, nel Major che si disputa all’All England Club, grazie al successo in 4 set, per 4-6 6-3 6-3 6-2, su Giovanni Mpetshi Perricard.
Come nei turni precedenti, Musetti non si è fatto scoraggiare dallo svantaggio, e da un avversario inavvicinabile alla battuta. Dal secondo set in poi il servizio di Mpetshi Perricard è calato, e Lorenzo è stato pronto ad approfittarne, conquistandosi ben 15 palle break in tutta la partita (a fronte di una sola concessa), e non regalando nulla dal canto suo al suo avversario (solo 8 gli errori non forzati dell’azzurro). Ai quarti di finale Musetti affronterà Taylor Fritz, che ha rimontato Alexander Zverev con il punteggio di 4-6 6-7 6-4 7-6 6-3. Vince anche Alex De Minaur, che ha posto fine al torneo di Arthur Fils per 6-2 6-4 4-6 6-3.
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…