Categories: CIRCUITO ATP

“Cena a New York” con la partecipazione di Novak Djokovic e Nick Kyrgios

“Siamo amici ora?” Aveva scherzato Kyrgios in una storia Instagram alla vigilia della finale di Wimbledon riferendosi a Djokovic. “Se mi inviti per un drink o una cena, accetto. PS Il vincitore di domani paga…” aveva risposto il suo avversario, prima della chiusura di Nick: “D’accordo, andiamo in discoteca e ce la spassiamo”.

Non se l’è dimenticato questo accordo l’australiano, che, dopo averlo ribadito anche nella premiazione post finale ai Championships, nella giornata di martedì ha twittato ironicamente: “Dov’è la mia cena!”. Non si è fatta attendere la risposta di Nole: “Scusa amico, ho chiamato tutti i ristoranti di Londra ma domenica sera non c’era neanche un tavolo libero. Te la offro a New York“. 

Djokovic e Kyrgios alla premiazione di Wimbledon 2022. Credits: AELTC/ Florian Eisele

Ma aldilà dell’insospettabile amicizia sbocciata, è quel chiamare in causa la città di New York, e quindi lo US Open, a far drizzare le antenne, a far discutere, e a far alzare dalla sedia i tifosi di Nole. 

A Djokovic infatti, come ormai ben sappiamo, da non vaccinato è impedito entrare negli Stati Uniti (come lo è stato per i Master 1000 di Indian Wells e Miami, e come lo è stato prima in Australia) e se le regole negli States non dovessero cambiare, il serbo ovviamente non sarà al via nello Slam newyorkese, il quarto e ultimo dell’anno.

Per ora niente di nuovo dagli USA, ma, come ha detto Ivanisevic, coach di Djokovic, “magari Biden cambia idea…”.

Se questo non dovesse succedere, per Nole, come affermato da lui stesso, ci saranno la Laver Cup e la Coppa Davis. 

In questi giorni però si è tornato parlare, ancora una volta, anche del caso Djokovic-Australia, sia in seguito ad alcune dichiarazioni dell’attuale numero 7 del ranking, che ha ribadito il fatto che gli fosse stata concessa un esenzione e che tutti i suoi documenti erano quindi in regola, sia in seguito ad un’intervista del direttore degli Australian Open Craig Tiley rilasciata al media serbo Sportklub.

Tiley, dopo delle dolci parole di stima, ha affermato che Djokovic sarà sempre il benvenuto nello Slam Down Under ma che la decisione se possa o meno giocare a Melbourne non spetta a lui, ma ad altri; ovvero il governo australiano.

Infatti è sicuramente di maggior rilievo il fatto che in primavera in Australia è cambiato il governo federale, ed alcune restrizioni contro il Covid sono scomparse. 

 

Ed è proprio successivamente a quanto accaduto in Australia che Kyrgios ha mostrato il suo appoggio a Djokovic (quasi l’unico a farlo), guadagnandosi così il rispetto dell’ex numero 1 del mondo, capovolgendo un rapporto fino a quel momento tutt’altro che amichevole. 

Ad ogni modo saranno il tempo, e i dovuti organi istituzionali, a sbrogliare questa matassa e a sciogliere i dubbi su questo “intrigo internazionale” che sembrerebbe essere destinato a riproporsi, se non a New York, qualche mese più in là nell’altro emisfero. 

Jacopo Canonico

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

34 minuti fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

3 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

6 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

7 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

7 ore fa