Categories: CIRCUITO ATP

Challanger di Biella, Astana, Lexington: risultati di giornata

Si allineano ai quarti di finale i tabelloni dei tre tornei challanger in programma questa settimana, Astana (75000 $), Biella (42500 € + H) e Lexington (50000 $).
Biella

Diamo uno sguardo ai match del torneo piemontese con due derby azzurri e un tabellone di tutto rispetto.

Nel primo derby di giornata Salvatore Caruso, entrato con una wild card in tabellone, si è imposto su Riccardo Bellotti che in questo 2015 è tornato ai livelli del suo best ranking. Caruso si è imposto in due set in un match piuttosto equilibrato, con un solo break nel secondo set e un primo chiuso al tiebreak. Chiave del match sicuramente la maggiore redditività di Caruso sulla seconda palla di servizio, parecchio fastidiosa per Bellotti mai in grado di mettere in difficoltà il suo avversario.

Nel secondo derby, molto atteso, si sono scontrati per la prima volta Thomas Fabbiano e Alessandro Giannessi, altra wild card nostrana, in deciso e confortante ritorno a buoni livelli. Era favorito infatti l’ex top 100, soprattutto perché il volenteroso Thomas non vinceva da un po’ di tempo due match di fila. E invece anche qui chiave di volta del match è stata la risposta al servizio, nella quale il pugliese ha saputo incidere con grande continuità e ottime percentuali, portando il match a casa in due set.

Vittoria anche per il croato Tomislav Brkic sul quotato olandese Thiemo De Bakker, testa di serie n. 3 del tabellone. Brkic, giustiziere di Quinzi al primo turno, ha vinto in tre set, lottati, sul filo di lana ed in rimonta dopo aver perso il primo set. Match girato su pochi punti e caratterizzato da un equilibrio notevole, rotto soltanto dalla discontinuità al servizio dell’olandese che ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, ma spesso risultando falloso con rischi inutili presi in momenti tatticamente non adeguati.

Andrej Martin, testa di serie n. 6, ha faticato decisamente più del previsto per sconfiggere Dennis Novak. Dopo aver perso il primo set Martin, non proprio concentrato nel momento decisivo, a ripreso a tessere la sua tela caratterizzata da colpi incrociati e molto carichi di top spin che ha progressivamente allontanato dalla linea di fondo Novak, portando il match piuttosto facilmente a casa nel secondo e terzo set vinti senza particolari patemi.
Da segnalare in doppio la vittoria di Stefano Napolitano che in coppia con il craoto Bozoljac ha sconfitto le prime teste di serie del tabellone RamirezRajes Varela.

T. Fabbiano d. A. Giannessi (wc) 6-4 6-4
S. Caruso d. R. Bellotti 7-6 6-3
T. Brkic d. T. De Bakker (3) 3-6 6-2 7-6
A. Martin (6) d. D. Novak 5-7 6-4 6-2

Astana

Nel challanger Kazako la sorpresa di giornata viene dall’ucraino Denys Malchanov che ha estromesso con un perentorio doppio 6-1 la testa di serie n. 6 del tabellone Moriya. Vittorie invece dei favoriti, ovvero di Mikhail Kukushkin (testa di serie n. 1) che ha passeggiato contro il russo Markos Kalovelonis, e dell’esperto Kostanin Kravchuk (testa di serie n.2) che dopo un primo set troppo rilassato, ha sconfitto facilmente al terzo il diciassettene giapponese Duckee Lee.

M. Kukushkin (1) d. M. Kalovelons 6-1 6-0
K. Kravchuk  (2) d. D. Lee 6-7 6-3 6-2
D. Malchanov d. D. Moriya (6) 6-1 6-1

Lexington

Avanzano in terra statunitense tutte le teste di serie. Guilherme Clezar, brasiliano n. 8 in tabellone ha sconfitto il sempiterno canadese Frank Dancevic in due set. Yuki Bambri ha liquidato facilmente l’inglese Klein, comunque in lenta ma costante crescita nel ranking, mentre John Millman ha avuto ragione al terzo set sul francese Enzo Coucaoud in un match dall’andamento decisamente anomalo.

G. Clezar (8) d. F. Dancevic 6-3 6-4
Y. Bambri (6) d. B. Klein 6-3 6-2
J. Millman (2) d. E. Coucaud 6-4 2-6 6-0

Alberto Maiale

Recent Posts

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

5 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

6 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa