Categories: CIRCUITO ATP

Circuito ATP, Master 1000 Parigi: Djokovic agli ottavi, sorpresa Sock

Match senza storia quello tra Djokovic e Muller. Il serbo è apparso in ottima condizione; ha inserito il “pilota automatico” e in poco più di un’ora ha portato a termine la pratica. Adesso è atteso da una sfida più probante, quella con il bulgaro Grigor Dimitrov.

Cronaca – Da subito Djokovic mostra tutta la sua concertazione: nel game d’apertura concede un solo punto all’avversario e chiude con un ace. Nel gioco successivo il mancino lussemburghese rischia su due volée, che lo costringono ad altrettante parità; ma grazie alla solidità del servizio non concede palle break. Poi il match scorre via velocemente, dato che per tre turni di battuta, entrambi i giocatori conservano il servizio a zero. Tutto cambia sul 2-3, 30 pari e battuta Muller. Il numero 34 del mondo arriva in ritardo su un dritto in corsa dopo uno scambio prolungato. L’errore e la conseguente chance di break sono inevitabili. Così nello scambio seguente, Djokovic si porta avanti 4-2. Muller non riesce a mettere sotto pressione il rivale, pertanto al quarto set point il serbò può portare a casa la prima frazione. Alla ripresa delle ostilità, la trama dell’incontro non cambia: Djokovic ottiene quasi tutti i punti dalla linea di fondo e Muller limita l’emorragia con i dropshot e qualche discesa a rete. Muller prova a farsi sotto nel quarto game, ottenendo la prima palla break; ma il suo attacco in contro tempo viene chiamato “out”. Il 34enne lussemburghese esce definitivamente dalla partita nel nono gioco, dato che prima si fa rimontare da 30-0 a 30 pari; poi concede il break point che di fatto consegna la vittoria a Djokovic.

Gli altri incontri – La giornata si è aperta con la vittoria del belga David Goffin sul francese Nicolas Mahut 7-6 (5); 6-3. Marin Cilic si è aggiudicato il derby croato con Ivo Karlovic 7-6 (7); 6-2; nella prossima partita affronterà Goffin. Kei Nishikori, quarto giocatore del mondo, ha raggiunto la trecentesima vittoria in carriera, imponendosi su Viktor Troicki 6-2; 7-5. Il 22enne Lucas Pouille ha portato a casa il match in rimonta con Feliciano Lopez (n. 30 ATP) (1) 6-7; 6-3; 6-4. Battuta d’arresto per Dominic Thiem: al suo primo incontro nel torneo, l’austriaco ha alzato bandiera bianca con lo statunitense Jack Sock (2-6; 4-6). Nel prossimo incontro, il numero 24 del ranking incrocerà la racchetta con Richard Gasquet. Jo-Wilfried Tsonga ha eliminato dalla rassegna Albert Ramos con il punteggio finale di 6-3; 6-4.

Giuseppe China

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa