Categories: CIRCUITO ATP

Circuito Atp: Müller re d’Olanda, Pouille trionfa a Stoccarda

S’HERTOGENBOSCH- In Olanda, il protagonista odierno é indubbiamente Gilles Müller, il quale ha un particolare feeling con questo torneo, come testimoniano le due finali in due anni. Nella giornata di oggi, il lussemburghese aveva il compito di riscattare la sconfitta dell’anno scorso nell’atto conclusivo contro Mahut e colui che avrebbe provato ad impedirgli di realizzare quest’impresa corrispondeva al nome di Ivo Karlovic. Il croato ha messo in atto il suo tipico gioco, ma ciò non è bastato ad evitare una sconfitta arrivata dopo due tipe-break e senza traccia di palle break. Grazie a questa vittoria, Müller si porta alla 26esima posizione del ranking, confermando il personale best ranking e consolidando la sua tds in ottica Wimbledon, dove sarà assolutamente un giocatore da evitare volentieri.[fncvideo id=78886]

STOCCARDA- In Germania, la finale é stata di altissimo livello ed ha visto scendere in campo Feliciano Lopez e Lucas Pouille, i quali si sono dati battaglia ed hanno dato vita a tre set di tennis ad altissimo livello. Nel primo parziale, lo spagnolo ha dominato al servizio, non a caso non ha concesso palle break, mentre non ha disdegnato neppure in risposta, dove ha piazzato un break nel terzo game ed ha conservato questo vantaggio fino alla fine del set, terminato 64. Nella seconda frazione di gioco non ci sono stati break, ma Pouille ha comunque concesso diverse opportunità di break, poi ben neutralizzate; si é giunti perciò al tre-break, dove il transalpino ha conquistato un mini-break in apertura ed ha difeso il vantaggio vincendo 7 punti a 5. Nel parziale finale, Lucas Pouille é stato bravissimo a sfruttare l’unica palla break del match a disposizione ed ha dunque strappato il servizio a Lopez, che ha accusato il colpo e, malgrado una palla break concessagli dal suo avversario, non è riuscito a capovolgere la situazione ed ha ceduto il passo a Pouille, che ha così alzato le braccia al cielo e si é laureato campione. Da lunedì, il transalpino sarà numero 15 al mondo ed avrà buone chances di rientrare nelle prime 16 tds a Wimbledon in modo da avere più di un agevolazione per quanto riguarda il sorteggio.

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa