Apia International di Sydney al via con Victor Troicki a difesa del titolo conquistato lo scorso anno. A sbarrarne il passo vi sono Bernard Tomic, Dominic Thiem e Grigor Dimitrov. Presenti anche i nostri Seppi e Bolelli, entrambi a caccia della forma migliore.
Tabellone interessantissimo che vede le prime quattro teste di serie accreditate di un bye al primo turno.
Bernard Tomic, prima testa di serie, è stato omaggiato con un percorso piuttosto agevole che potrebbe complicarsi solo ai quarti . Qui il bad boy aussie potrebbe imbattersi in uno tra Teymuraz Gabashvili o , piuttosto, Leonardo Mayer prima della supposta semifinale con Troicki.
Dominic Thiem, seconda testa di serie, ha avuto sorte decisamente peggiore. Il suo esordio sarà contro il vincente tra Borna Coric e Gilles Muller, prima di un probabile quarto contro l’ostico Jeremy Chardy .
L’esordio di Victor Troicki, terza testa di serie, sarà, con ogni probabilità, contro l’esperto Tommy Robredo. Il defending Champion dovrebbe poi disputare il suo quarto con uno tra Mannarino, Istomin o il nostro Andreas Seppi, atteso da un primo incontro complicato proprio contro il russo di passaporto uzbeko.
Infine abbiamo Grigor Dimitrov quale quarta testa di serie. Grisha è atteso dal probabile esordio contro Pablo Cuevas; ostacolo certo non insormontabile per il bulgaro, apparso in netta ripresa a Brisbane.
Possibile il quarto con uno tra Simone Bolelli, atteso da un qualificato all’esordio, Tomaz Bellucci o la testa di serie numero 8, ovvero l’imprevedibile Aleksandr Dolgopolov.
Al via anche il 250 di Auckland.
In Nuova Zelanda saranno presenti Fabio Fognini, Jo-Wilfried Tsonga, John Isner e la wild card David Ferrer . L’ucraino Jiry Vesely è alle prese con un compito improbo, quale defending Champion.
Tabellone di tutto rispetto per il nostro Fognini . Esordio con Joao Sousa e probabile secondo turno con Ramos –Vinolas , prima del possibile quarto con Jo Tsonga. Il francese ha sulla sua strada Philipp Kohlschreiber quale avversario più accreditato prima dell’azzurro e di una eventuale semifinale con il gigante americano John Isner.
Nella parte alta del tabellone svetta la wild card David Ferrer . Lo spagnolo è alla ricerca di un pronto riscatto, dopo la delusione di Brisbane , ma ha sulla sua strada Kevin Anderson . Il sudafricano , dopo lo splendido 2015, entra a pieno titolo tra i favoriti per la vittoria finale ed il sorteggio , benevolo, non sembra dargli ostacoli fino alla probabile semifinale contro il valenciano.
A completare il tabellone , quanto mai qualificato, vi sono Benoit Paire, Ivo Karlovic e Vasek Pospisil per un torneo che si preannuncia di grande interesse.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…