Categories: CIRCUITO ATP

Circus Preview: A Chengdu Thiem padrone del seeding, a Shenzhen ecco Giannessi e Lorenzi per l’Italia

Archiviata la pratica Laver Cup, i tennisti ATP fanno tappa in Asia, dove a partire da domani inizierà una lunga tournée che terminerà con il Master 1000 di Shanghai. In programma ci sono già due tornei: quello di Chengdu e Shenzen con molti giovani interessanti da scoprire, ma anche con alcune vecchie guardie che non cederanno facilmente il posto a questi tennisti emergenti.

CHENGDU – Nella seconda edizione del Chengdu Open è Dominic Thiem, numero 7 del mondo, a guidare il seeding. L’austriaco cercherà in Cina il nono sigillo in carriera, il secondo di questa stagione, ma la strada verso il titolo non sarà facile, dato che a dargli filo da torcere ci sarà anche il campione dell’edizione del 2016: Karen Kachanov, che proprio qui ha conquistato il suo primo, e finora, unico titolo. Oltre a questi campioni affermati da tempo, ci saranno anche alcuni giovani interessanti: come il vincitore degli US Open junior Yibing Wu, il quale ha usufruito di una wildcard per entrare in tabellone, ma anche Mikael Ymer, fratello minore di Elias, anche egli è entrato nel tabellone grazie ad un invito da parte dell’organizzazione. Sulla carta si prospetta un torneo molto interessante ed affascinante, il tennista austriaco è avvisato: se vorrà centrare il titolo dovrà dare veramente il massimo per imporsi su questi giovani talenti.

SHENZHEN – Nell’altro torneo che si disputa sempre in Cina, a Shenzhen, è Alexander Zverev, numero 4 del mondo, ad essere il padrone del seeding. Il tedesco, di ritorno dalla trasferta della Laver Cup a Praga, fa tappa nella città cinese dove rimane il favorito indiscusso per la conquista del titolo. Tabellone alla mano il teutonico, cresciuto tantissimo in questa stagione, non dovrebbe avere grossi problemi ad imporsi, l’unico ostacolo sarebbe la testa di serie numero 2: David Goffin, che però incontrerebbe solo in un’ipotetica finale. Gli altri tennisti in tabellone non rappresentano avversari impossibili per il 20enne di Amburgo, il quale è a caccia del suo sesto titolo in stagione, considerando che fino ad un anno fa aveva appena conquistato il primo a San Pietroburgo. Gli organizzatori del torneo hanno assegnato le wildcard ed anziché riservarle tutte per i giocatori di casa solo una è stata assegnata ad un tennista cinese, Ze Zhang, le restanti due sono andate al giovane spagnolo Nicola Kuhn ed al 19enne australiano, ma di origini giapponese, Akira Santillan. Per l’Italia invece scenderanno in campo Alessandro Giannessi, opposto al francese Chardy, e Paolo Lorenzi, il quale dopo un bye al primo turno affronterà il vincente di Dutra Silva-Zhang al secondo.

I TABELLONI – 

SHENZHEN OPEN:

CHENGDU OPEN:

Lino Di Bonito

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

19 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa