Classifica ATP: tutti gli scenari possibili

I Fab Four non sono mai stati così vicini: con la vittoria di Federer a Wimbledon e le eliminazioni precoci di Djokovic, Nadal e Murray i quattro giocatori sono racchiusi in pochissimi punti e, ad arrivare a fino anno, può succedere ancora di tutto.

ANDY MURRAY 7750
RAFAEL NADAL 7465
ROGER FEDERER 6545
NOVAK DJOKOVIC 6325

ANDY MURRAY –  Lo scozzese ha conservato la vetta del ranking ATP, ma il suo stato di forma visto a Wimbledon ha lasciato parecchi dubbi tanto da far sospettare una pausa di qualche settimana. Una pausa che però potrebbe far precipitare in classifica Andy che l’anno scorso è stato protagonista di un super finale di stagione e che quindi dovrà difendere parecchi punti, 4960 per la precisione. Murray infatti deve difendere in ordine la finale dell’ATP World Tour Masters 1000 di Cincinnati, i quarti di finale dello US Open e i successi degli ATP 500 di Pechino e Vienna, degli ATP World Tour Masters 1000 di Shanghai e Parigi Bercy e il trionfo alle ATP Finals.

RAFAEL NADAL – Lo spagnolo a Wimbledon è uscito di scena per mano di Gilles Muller dopo un match epico di cinque set mancando così l’occasione di tornare numero uno del mondo vista poi l’eliminazione di Murray nel turno successivo. Rafa però dal canto suo può dormire sonni più tranquilli dello scozzese ed è già pronto al sorpasso in classifica dovendo difendere solamente 405 punti fino a fine anno, maturati in un finale di stagione 2016 molto deludente. Il cammino di Nadal infatti non ha visto nessun successo e, anzi, sono arrivati soltanto un terzo turno nell’ATP World Tour Masters 1000 di Cincinnati, gli ottavi di finale allo US Open, i quarti dell’ATP 500 di Pechino e il secondo turno all’ATP World Tour Masters 1000 di Shanghai.

ROGER FEDERER – Lo svizzero è l’uomo del momento e con il trionfo all’All England Lawn Tennis and Croquet Club è tornato sul podio del ranking dopo oltre un anno guadagnando due posizione ai danni di Wawrinka e Djokovic. Se ad inizio anno pensare a un ritorno di Federer al vertice della classifica ATP era semplicemente utopistico, ora le possibilità sono molto più concrete visto che Roger lo scorso anno ha di fatto chiuso la stagione a Wimbledon e non dovrà quindi difendere nessun punto. Gli basteranno sostanzialmente raggiungere qualche buon piazzamento e magari “gufare” Nadal (il suo avversario più temibile nella rincorsa al numero uno) per avverare un sogno quasi impossibile: a 36 anni raggiungere nuovamente la vetta.

NOVAK DJOKOVIC – Il problema all’avambraccio palesato nei quarti di finale contro Berdych ha allarmato l’ambiente intorno al serbo, già non troppo sereno da qualche mese a questa parte. Djokovic ha poi ammesso in conferenza stampa che potrebbe prendersi una lunga pausa per recuperare a pieno la miglior condizione fisica e mentale, ma questa scelta potrebbe costargli tanti punti in classifica: 3340. Nella scorsa annata Nole infatti ha vinto l’ATP World Tour Masters 1000 di Toronto, ha raggiunto la finale allo US Open e alle ATP Finals e ha collezionato una semifinale a Shanghai e un quarto a Parigi Bercy.

Dalla finale di Wimbledon alle ATP Finals passeranno 126 giorni conditi da tanto, tantissimo tennis con uno slam, quattro ATP World Tour Masters 1000 e l’atto conclusivo a Londra ancora da disputare per sancire, mai come quest’anno, chi sarà il numero uno del mondo.

Rodella Alessandro

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

5 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

5 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

6 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

7 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

7 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

7 ore fa