Categories: CIRCUITO ATP

Cobolli lotta ma si arrende a Coric nei quarti dell’ATP 250 di Montpellier

La corsa di Flavio Cobolli nell’ATP 250 di Montpellier si ferma ai quarti di finale: l’azzurro non è riuscito a superare l’ostacolo rappresentato da Borna Coric, numero 4 del seeding. Il croato ha avuto la meglio in due set, vincendo l’incontro con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e trentasei minuti di gioco.

Il primo set è stato deciso dal break ottenuto da Coric nel primo turno di servizio di Flavio, che ha annullato una palla break con un ace ma nulla ha potuto sulla seconda. Il secondo parziale ed il match vengono decisi nel terzo gioco, con Cobbo che ha regalato il break a Borna con un doppio fallo dolorosissimo. La partita è stata decisamente gradevole perché si è visto del tennis di alto livello da entrambe le parti: proiezioni a rete, palle corte, soprattutto da parte dell’italiano, lungolinea ed incrociati vincenti, difese estreme e scambi mozzafiato, soprattutto per i ragazzi in campo che non si sono risparmiati per nulla.

Coric ha vinto perché in questo momento è semplicemente un pizzico superiore all’italiano: grazie al servizio più incisivo è riuscito a comandare meglio gli scambi nel proprio turno di battuta, ed in risposta l’abilità nello stare con i piedi in campo ha favorito il suo gioco in pressione che gli ha consentito di ottenere punti con improvvise accelerazioni od inducendo Flavio all’errore.

La predominanza del croato è evidenziata dal numero maggiore di palle break ottenute, nove contro le tre dell’italiano di cui due convertite, mentre Cobbo non è riuscito da parte sua a sfruttare le occasioni avute a disposizione, una nel primo set e due nel secondo parziale, entrambe nel sesto game.

In ogni caso Flavio è stato comunque molto bravo, perché da gran combattente qual è l’italiano non ha mai smesso di lottare per un solo secondo. Giusto per sottolineare la combattività del nostro classe 2002, sul 5-3 a favore del croato, Flavio in battuta si è trovato sullo 0-40 ma è riuscito ad annullare i tre match point e a vincere il game con cinque punti consecutivi, di cui gli ultimi tre ottenuti grazie al servizio.

Al di là del risultato odierno, lo Slam australiano ed il torneo francese ci restituiscono un Cobolli in versione potenziata. Con tanto lavoro ed impegno è riuscito a trasformarsi in giocatore anche da superfici veloci, vero tallone d’Achille dell’azzurro che fino a poco tempo era in primis un tipico tennista da terra rossa. I meriti sono certamente da attribuire al Cobbo ed al papà coach Stefano, ma forse la spiegazione di questa notevole evoluzione ha un nome ed un cognome ben preciso, Matteo Fago, secondo coach di Flavio, suo sparring durante gli allenamenti, ma soprattutto tennista Open veramente forte sul veloce, dove spesso furoreggiava e conquistava tornei su tornei: l’italiano non ha avuto una grandissima carriera ATP, ma certamente è stato in grado di svelare pian piano al giovane allievo i segreti per destreggiarsi ad altissimo livello anche sulle superfici rapide. 

Roberto “ItalyFirst” Eusebi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa