Coppa Davis: il Canada batte il Cile 2-1. All’Italia basta vincere uno solo dei tre match con la Svezia

Alexis Galarneau croce e delizia italiana. Dopo aver battuto Sonego, vince anche contro Tabilo, regalando un sospiro di sollievo a tutti gli appassionati italiani, i quali temevano che il Cile vincesse 3-0 eliminando di fatto l’Italia. Così non è successo e anzi, a vincere è stato il Canada per 2-1, con l’unico successo di Jarry per i cileni.

Con questo risultato l’Italia si qualifica alle Final Eight di novembre anche con una sconfitta per 2-1 contro la Svezia. Difatti, in questo scenario ci sarebbero Italia, Cile e Svezia con una vittoria, ma gli scandinavi sarebbero ultimi per il numero di match vinti. Italia e Cile sarebbero a pari con (4-5) ma gli azzurri hanno il vantaggio dello scontro diretto. Con una vittoria (qualsiasi risultato) l’Italia sarebbe l’unica squadra con due vittorie, mentre l’unico risultato “inaccettabile” è la sconfitta per 3-0 che farebbe gioire i cileni.

Matematica a parte, gli azzurri sono molto più forti sulla carta della Svezia, che finora ha totalizzato un misero 0-6. La squadra capitanata da Hedsberg schiererà probabilmente Elias Ymer e Leo Borg nei singolari e la coppia Bergevi/Goransson nel doppio.

Nel frattempo, oltre al girone dell’Italia, rimane solamente un ultimo posto da assegnare: a contenderselo saranno Francia e Regno Unito in una partita da dentro o fuori. Già sicura del pass invece l’Australia, che guarderà il match solamente per sapere se passerà da prima o seconda del girone.

Alle finali di Malaga non ci saranno i padroni di casa della Spagna, che priva di Alcaraz è già sicure dell’eliminazione nel girone con la Serbia di Djokovic e la sorpresa Repubblica Ceca che ha terminato i gironi con 9 vittorie e 0 sconfitte. Altra grande sorpresa arriva dall’uscita degli USA: con una vittoria (vs Croazia) e le sconfitte con Olanda e Finlandia arrivano terzi nel girone e sono fuori dalla competizione. Pur senza Fritz, gli Stati Uniti potevano contare su un altro top 10 come Tiafoe e un top 20 come Paul, oltre a due specialisti di doppio quali Ram (appena vinto il terzo US Open di fila) e Krajicek,

Ecco quindi un elenco delle squadre che andranno a Malaga a novembre:
Canada
Italia/Cile
Australia
Regno Unito/Francia
Repubblica Ceca
Serbia
Olanda
Finlandia

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

6 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

6 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

7 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

8 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

8 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

8 ore fa