[tps_title]Nadal contro Del Potro[/tps_title]
Numero 1 contro numero 3. 17 slam contro 1. 11 a 5 nei precedenti, eppure questa sfida sembra essere più aperta che mai. Per quanto le statistiche siano importanti nel tennis, le variabili sono più delle costanti, soprattutto visti i percorsi completamente opposti dei due giocatori.
Tanta, tantissima, forse troppa la fatica che ha fatto Nadal per raggiungere le semifinali. Quasi 4 ore e mezza contro Khachanov al terzo turno, più di 3 ore contro Basilashvili e quasi 5 ore contro Thiem ai quarti di finale, per un totale di 16 ore in campo e 4 set persi.
Percorso decisamente più netto per Del Potro, che è rimasto in campo circa 12 ore e mezza e ha ceduto solo un set, al tie-break contro Isner. Ciò che più impressiona è la solidità di Delpo, che è arrivato in semifinale senza mai perdere la battuta.
Pronosticare quello che potrebbe accadere in semifinale è davvero difficile, perché dipenderà soprattutto dalla condizione fisica di Nadal, che pur essendo abituato ai match lunghi, potrebbe accusare la stanchezza e i problemi al ginocchio.
In attesa di vedere come andrà il loro diciassettesimo confronto, andiamo a rivivere i loro cinque migliori confronti in carriera.