Da Thiem alla NextGen: chi sarà il primo a insidiare il trono dei tre lassù?

Amo i numeri.
Amo le statistiche.
Quello che l’occhio umano spesso non può percepire, ci viene sovente rivelato quando analizziamo i dati.

Quest’oggi ho voluto prendere per mano cinque futuri campioni, e analizzare il loro rendimento quando si sono trovati di fronte un top 10, e quando hanno sfidato un top 3.
Il tutto specificando anche la superficie: hard, grass o clay.
Vediamo cosa è uscito fuori.

Partiamo da Thiem, attuale numero 4 del mondo, e a detta di molti, il primo che potrebbe insidiare Djokovic, Nadal e Federer a livello di vittorie negli Slam.

Thiem vs Top 10
hard: 10-22
clay: 13-14
grass: 1-1

Thiem vs Top 3
hard: 2-7
clay: 9-8
grass: 1-0

Thiem, a quanto pare, tiene veramente testa ai Top 3 quando li affronta su terra, mentre incredibilmente risulta essere più discontinuo quando c’è un Top 10 dall’altra parte della rete.
Su hard ha il rendimento peggiore, ma questa non è una novità, né per noi né per lui.

E’ il turno di Medvedev, e qui ci sono dei numeri che hanno stupito anche me.

Medvedev vs Top 10
hard: 5-15
clay: 3-1
grass: 1-1

Medvedev vs Top 3
hard: 1-8
clay: 1-0
grass: 1-0

Abbiamo tutti negli occhi lo splendido swing nordamericano del russo, eppure questo non basta: il rendimento peggiore, di gran lunga peggiore è proprio su hard e paradossalmente su terra rossa Medvedev è riuscito a imporsi con più frequenza, sia contro i Top 10, sia contro i Top 3.

Tsitsipas, fresco vincitore delle ATP Finals, gioco spumeggiante, rovescio a una mano, teen idol, faccia pulita, simpatico e fortissimo in campo.
Ma quando affronta i Top 10 e i Top 3 come va?
Scopriamolo.

Tsitsipas vs Top 10
hard: 12-13
clay: 4-6
grass: 0-1

Tsitsipas vs Top 3
hard: 4-6
clay: 1-3
grass: 0-0

Ebbene, il nostro Stefanos è tutto sommato a un buon livello di maturazione, se la gioca sempre si potrebbe dire; forse l’erba è un terreno inesplorato, ma su cemento e su terra diventa un avversario ostico per tutti.

Zverev è quello tra questi big che ha avuto la stagione più altalenante, ma è anche il campione delle Finals del 2018 e uno dei più precoci giovani a emergere.
Vediamo come si comporta lui al cospetto degli altri big.

Zverev vs Top 10
hard: 14-18
clay: 7-8
grass: 1-3

Zverev vs Top 3
hard: 7-4
clay: 1-4
grass: 1-0

E’ l’unico, fra quelli visti fino a ora, ad avere un rendimento positivo su hard, contro i Top 3.
E questo non è un caso, ma un segnale.
Soffre molto la terra, o meglio, soffre affrontare i big su terra, mentre quando si è trovato sull’erba ha fatto il suo, senza infamia e senza lode.
Il ragazzo è pronto a tornare per vincere, occhio.

Chiudiamo questa rassegna con il nostro Berrettini.
Matteo mi entusiasma quando gioca, non riesco a nascondere il mio tifo per lui, così come non riesco a nascondere il mio non tifo per Fognini.
De gustibus
A me piace il tennis giocato con la testa, quindi la preferenza è scontata.
Vediamo come si è comportato fino a oggi Berretto contro i “grandi”.

Berrettini vs Top 10
hard: 3-5
clay: 1-2
grass: 2-1

Berrettini vs Top 3
hard: 0-3
clay: 0-1
grass: 0-1

E’ evidente che contro i tre lassù nell’olimpo ancora non c’è storia, ma è anche la prima stagione che Matteo vive da protagonista e ci sarà sicuramente tempo e modo per maturare.
Contro i Top 10 invece, va tutto sommato bene, il rendimento è costante e omogeneo su tutte le superfici, e questo fa ben sperare, anzi son sicuro che già a partire dalla prossima stagione tutti i suoi avversari dovranno prestare particolare attenzione quando si troveranno di fronte a lui.

Maurizio Petti

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

4 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

4 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

19 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

19 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

21 ore fa