Categories: CIRCUITO ATPUS OPEN

Daniil Medvedev sicuro: “Entrare in Top 5 ora è più facile”

Daniil Medvedev è uno dei pretendenti più accreditati per vincere gli Us Open 2021. Reduce dal trionfo al Masters 1000 di Toronto e dalla semifinale al Masters 1000 di Cincinnati, il tennista moscovita prova a vincere a Flushing Meadows dove fino ad ora ha realizzato percorso quasi netto, lasciando un set nei quarti di finale all’ottimo olandese Botic Van de Zandschulp. 

Medvedev domani sfiderà il canadese Felix Auger Aliassime per andare in finale, già raggiunta a New York nell’edizione 2019 dello Slam americano quando perse da Rafael Nadal in cinque set molto combattuti.  Il numero due del mondo ha ripreso il tema, già discusso da altri giocatori negli ultimi giorni, riguardante l’assenza di Roger Federer e Rafael Nadal che ha trasmesso forti stimoli a dare il meglio di sé a tutti i partecipanti al tabellone principale. 

Lo svizzero e lo spagnolo sono fermi per infortunio, mentre Novak Djokovic è intento a centrare l’obiettivo di vincere gli Us Open e conquistare il ‘Calendar Grand Slam’, cioè di mettere in fila i quattro tornei del Grande Slam nello stesso anno. Nel dopogara del match di martedì valido per l’accesso alle semifinali vinto contro Van de Zandschulp, Medvedev ha anche parlato proprio dei “Big Three” spiegando come sia inevitabilmente più facile mentalmente affrontare i grandi tornei senza avere come diretti competitor determinati assi del tennis.

Quando Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic erano più giovani, eravamo abituati a vederli sempre almeno in semifinale. Erano i primi quattro giocatori del mondo, quindi non potevano incontrarsi prima del weekend conclusivo. Stiamo parlando dei migliori giocatori nella storia del tennis, sono assolutamente fuori da ogni logica. Personalmente sono davvero molto contento e soddisfatto di aver raggiunto le semifinali per il terzo anno consecutivo qui a New York”. 

Daniil riconosce come attualmente entrare adesso nella Top 5 della classifica Atp non sia più così complicato tenendo conto del calo fisiologico accusato da Roger e Rafa e aggiunge: “Ovviamente Federer e Nadal stanno invecchiando, possono giocare meno tornei rispetto al passato e si infortunano più spesso. Prima era ancora più difficile, dato che occupavano stabilmente tre dei primi cinque posti. Gli altri giocatori avevano sicuramente meno chance di esprimere a pieno il loro talento. Dal canto mio, non mi interessa se Roger e Rafa siano o meno presenti. Voglio soltanto vincere il torneo. Naturalmente sarebbe più complesso se fossero qui e se avessero 30 anni”.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

13 minuti fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

4 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

5 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

5 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

5 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

5 ore fa