Categories: CIRCUITO ATP

David Ferrer : “A me il tennis non deve nulla, sono io a dovergli tutto”

In una intervista concessa a Elite Sport  “Ferru il combattente” si racconta e ripercorre i tanti momenti della sua lunghissima e splendida carriera.

Parla il guerriero venuto dalla provincia di Alicante e, soprattutto, riconosce il valore assoluto che lo sport ha avuto nel formarlo come uomo, prima che come tennista.
Negli anni giovanili , molti sono stati i momenti difficili per lui e tante le reazioni scomposte , soprattutto dinanzi alle sconfitte.
Una sconfitta su tutte sembra aver contribuito al cambiamento di approccio di David verso il tennis; una sconfitta che l’ha “formato” più di tutte: quella subita dal diciottenne Kei Nishikori agli US Open del 2008. David, allora un Top Five, esce sconfitto al quinto set nel terzo turno dello Slam newyorkese. Da quel giorno per lui fu chiaro quanto nel tennis fosse importante l’aspetto mentale :
“Nel tennis bisogna abituarsi a perdere perché alla fine, in questo sport, si perde ogni settimana. Nella sconfitta, la cosa importante è avere rispetto per il tuo avversario , così come bisogna averlo nella vittoria. Devi saper cadere ma, soprattutto, devi saperne uscire in fretta , imparando da quella caduta”.


Gli “strumenti” per gestire la sconfitta sono dunque fondamentali per maturare.
Una maturazione forse lenta, ma costante ed ormai completa.

David, infine,  descrive una sensazione che lo accompagna da tempo e che è divenuta sempre più netta negli  ultimi anni ; il tennis non uscirà mai dalla sua vita:
“ A me il tennis non deve nulla anzi, io devo tutto al tennis. Il tennis è la mia vita ed è certo che continuerò a rimanere legato a questo sport anche in futuro, legato a questo sport che mi ha dato tanto”.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

18 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa