Prieto divenne allenatore di Del Potro a partire dal settembre 2017 poco prima dell’inizio degli Us Open. Succedette a Dani Vallverdú che prese il posto a sua volta di Franco Davin.
Prieto da marzo di quest’anno è diventato anche il coach di Juan Ignacio Londero, 26enne Argentino, n. 62 ATP, in un periodo dove Del Potro era reduce da un intervento chirurgico al ginocchio, con in vista un possibile e imminente ritorno sui campi di allenamento per giugno per farsi trovare pronto ad agosto per la riapertura ufficiale del circuito.
Juan Martin Del Potro ha concordato con Sebastián Prieto di porre fine alla loro relazione professionale in modo che Prieto potesse svolgere il suo lavoro con Juan Londero, mentre Del Potro potesse con calma continuare la sua riabilitazione in modo graduale secondo i tempi previsti.
Secondo il campione argentino nativo di Tandil attualmente n. 128 del mondo e vincitore di 22 tornei ATP tra i quali gli US Open 2009, l’amicizia e la stima verso Prieto rimarrà salda e inalterata e si vedranno spesso in giro per i tornei visto che il tecnico argentino guida lo staff di Juan Ignacio Londero da tre mesi.
In attesa della nomina del suo nuovo coach, Del Potro afferma : “Sono molto grato a ‘Piper’ per questi anni insieme, grande allenatore e grande persona, il migliore in assoluto degli allenatori che ho avuto nella mia carriera“.
Nicola Devoto
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…