Del Potro lascia coach Darvin

L’annuncio, via Twitter, della separazione tra Juan Martin Del Potro e Franco Davin è stata per molti osservatori una sorpresa.

In effetti, solo un mese fa, quando Del Potro si sottoponeva all’intervento chirurgico che ha rimandato ancora una volta a data da destinarsi il suo ritorno al mondo del tennis giocato, Franco Davin era con lui negli Stati Uniti, al suo fianco. Come sempre.

E da questo punto di vista non si può che parlare di sorpresa, o quanto meno di decisione inusuale.

Va da sé che soltanto i protagonisti conoscono la verità, fatte salve le parole di circostanza che il bon ton rende necessarie, quali “auguro a David e Martiniano (Orazi, il preparatore atletico che lavora con Davin) ogni successo” eccetera eccetera.

In questa sede possiamo provare a fare qualche considerazione però.

La prima, a nostro modo di vedere più ovvia ma non per questo necessariamente vera, è che di fatti da due anni Del Potro è fermo. I suoi rientri sono sempre stati difficoltosi e poi problematici. Può darsi, con buona probabilità, che alla luce dell’assenza di una data anche solo ipotetica che consenta al giocatore argentino di rientrare, ci sia stato un gentlemen’agreement che porti i due alla separazione. Il primo in attesa di provare l’agognato rientro, il secondo libero di allenare qualche altro giocatore. Non dimentichiamo che per entrambi c’è anche l’aspetto economico da non sottovalutare, oltre che quello tecnico ed umano.

Una seconda ipotesi, più fantasiosa ma anch’essa con un qualche fondo di verità, potrebbe far pensare ad una separazione motivata da decisioni proprio tecniche, quali quelle di cambiare rovescio, e passare, sorprendentemente, a quello ad una mano, proprio per ovviare al problema del polso sinistro. Ipotesi piuttosto improbabile, perché un tennista maturo, tecnicamente solido al punto da vincere uno slam e insidiare tutti i più forti (anche “quei quattro là davanti”) difficilmente si metterebbe a modificare un colpo così importante, con tutte le incognite tecniche del caso.

La verità verrà presto fuori: augurando a Del Potro un rientro quanto più ravvicinato nel tempo possibile, vedremo se Franco Davin (coach che porta in bacheca ben due slam vinti in panchina, con Gaston Gaudio e per l’appunto con Del Potro) si accaserà con un nuovo giocatore, svelando il mistero di questa separazione.

Alberto Maiale

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

2 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

2 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

3 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

4 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

4 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

11 ore fa