Categories: CIRCUITO ATP

Denis Shapovalov: “All’inizio non mi trovavo bene nel circuito”

Dopo l’impressionante risultato al Mutua Madrid Open, Denis Shapovalov ha mostrato di essere ancora in stato di grazia a Roma, dove ha superato Tomas Berdych, ex numero 4 del mondo, per poi doversi arrendere solo a Rafael Nadal. Con questa vittoria, è diventato il miglior tennista canadese a livello di ranking, superando Milos Raonic.
Riguardo la notizia, Shapovalov si è mostrato altamente sorpreso: “E’ successo decisamente in fretta. Non ne avevo idea, e questo mi confonde un po’. E’ da quando ho iniziato la mia carriera che ci lavoro“.
“E’ folle che sia arrivato così in fretta. Ho fatto un sacco di esperienza. E’ il mio primo anno completo come giocatore professionista, e quindi per me tutti questi eventi sono nuovi. E’ la mia prima volta a Roma, e ogni settimana mi sento così”.

“Ora è tutto divertente. Alla fine dell’anno scorso, quando ho iniziato a viaggiare di più, ho iniziato a sentirmi un po’ nostalgico. Mi sentivo come se non avessi niente in comune con tutti quei ragazzi.
Ho giocato due bei tornei, ma non sapevo ancora se il mio livello fosse quello. Per questo stavo male, ho viaggiato molto e non l’ho apprezzato appieno. Nell’offseason, però, mi sono seduto con il mio team e dopo averci parlato ho capito cosa mi sarebbe aspettato nel tour. Dopo quella conversazione, ho iniziato a godermela. Mi godevo il tempo coi media, cambiare città ogni settimana, e ora, ad essere sinceri, sto amando il tour e mi diverto molto. Spero di poterlo fare il più a lungo possibile.”

Il canadese ha poi ammesso che anche l’età ha giocato un ruolo fondamentale sulle sue sensazioni nel circuito: “L’anno scorso avevo 18 anni, e tutti i miei amici hanno iniziato ad andare all’università, e a fare cose da 18enne “normale”. Io invece stavo iniziando una carriera da tennista professionista con gente molto più grande di me, e non mi sentivo proprio bene a riguardo. Ovviamente avevo degli amici canadesi con qui giravo, uno su tutti Vasek [Pospisil]. Solo dopo esser tornato a casa, e aver parlato con il mio staff ho capito che questo era il mio lavoro, quello che volevo fare”.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

3 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

4 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

4 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

5 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

5 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

13 ore fa