Categories: CIRCUITO ATP

Denis Shapovalov: “Spero che Nadal e Federer si ritirino presto”

Il canadese Denis Shapovalov è sicuramente una delle più belle sorprese che questa (di per sé strana) stagione 2017 ha saputo regalarci. A soli 18 anni il biondo Denis ha infranto diversi record di precocità, sfiorando di un soffio la top 50 della classifica mondiale, tanto da essere quasi unanimemente considerato il talento più interessante per il tennis del futuro.

In un’intervista per Marca Shapovalov ha ripercorso le tappe del suo incredibile 2017, ma con lo sguardo già rivolto verso le sfide della nuova stagione. “Spero di poter continuare con questa progressione la prossima stagione e di raggiungere il mio primo titolo”, ha esordito Denis. “L’ultima parte dell’anno ho avuto la sensazione che stesse andando tutto molto veloce, con Montreal e lo Us Open, oltre alla Laver Cup. Non ero abituato a così tanta attenzione da parte dei media”.

Tra i miglioramenti che il canadese ha in mente di fare in vista del 2018, quelli fisici sembrano rappresentare la priorità: “Ho bisogno di diventare più forte e di migliorare la risposta, la volée e il gioco di gambe. L’idea è quella di crescere nel mio gioco con il passare del tempo”, ha ammesso Shapovalov.

Di fronte all’accostamento con Zverev, che a 20 anni è riuscito a vincere due Master 1000 e a raggiungere il quarto posto in classifica, Shapovalov preferisce evitare paragoni: “Non voglio precipitarmi e mettermi subito in competizione con lui. Ovviamente vorrei essere nella sua stessa situazione, ma devo fare un passo alla volta. Spero solo di avere il suo stesso successo nel futuro”. Parlando delle nuove regole introdotte in occasione delle ATP Next Gen Finals, alle quali il canadese ha preso parte, ha dichiarato: “Mi piace l’orologio in campo e anche il fatto che possa ricevere indicazioni dal mio allenatore non è per niente male. Non so dove sia il problema, in altri sport è consentito. Al contrario, non sono un grande fan del net e dei set a quattro giochi”.

Denis ha partecipato anche alla Laver Cup, uno dei tornei più apprezzati dai tifosi in questo 2017: “È stata la settimana più divertente dell’anno. Ho avuto un buon rapporto con Frances (Tiafoe) e Nick (Kyrgios)”, ha detto il canadese, che in quell’occasione ha affrontato la corazzata europea formata, tra gli altri, da Roger Federer e Rafael Nadal. “Sono rimasto sorpreso dalla stagione di Federer e di Nadal. Spero che non giochino ancora a lungo. Se continuano a giocare, sarà molto difficile per me qualificarmi per il Masters di fine anno. Mi concedo tre anni per giocarlo e perché ciò accada ho bisogno che inizino a prepararsi per il ritiro. È bello vederli giocare, ma per i miei interessi spero che si ritirino presto”.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

13 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

14 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

15 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

15 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

15 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

16 ore fa