Categories: CIRCUITO ATP

Dimitrov si dichiara pronto per Wimbledon

Dimitrov ha discrete aspettative da questa stagione sull’erba, sebbene i primi risultati non siano stati eccellenti (ha appena perso da Janowicz a Stoccarda). Il bulgaro difende appena 90 punti in questo periodo della stagione, frutto del terzo turno a Wimbledon dello scorso anno (perse da Steve Johnson), mentre gli altri tornei sul verde andarono malissimo, con due eliminazioni al primo turno.

ERBA FRESCA – Novanta punti sono gli stessi che separano Grigor dalla posizione numero 10 in classifica, attualmente occupata dal campioncino Zverev. Una buona stagione sull’erba significherebbe quindi rientrare nella top 10, e avvicinarsi all’obiettivo delle World Tour Finals londinesi. «Adoro la stagione sull’erba» ha recentemente dichiarato il bulgaro ad un’intervista per l’ATP «Purtroppo ci sono pochi tornei, mi piacerebbe che questa parte della stagione durasse di più. Peraltro, ogni tappeto erboso ha una sua particolarità, a seconda della quantità di erba sono più o meno veloci, il rimbalzo è più o meno alto. Richiede una certa capacità di adattamento e flessibilità per un utilizzo maggiore del serve&volley».

Grigor Dimitrov al primo turno di Wimbledon 2014.

STAGIONE LUCI E OMBRE – Dichiarazioni di rito, senza dubbio, che però non mettono in dubbio quanto Dimitrov sia consapevole dell’importanza di questa parte della stagione per lui adesso. Annata che finora è stata abbastanza controversa per il bulgaro: dopo una grande partenza, con ottimi risultati in Australia culminati con la semifinale a Melbourne, il segmento sulla terra rossa è stato piuttosto deludente. L’attuale numero 12 al mondo se ne è reso conto: «Ho giocato un tennis incredibile ad inizio stagione. Mentre so di essere andato male sulla terra. Avrei dovuto e potuto fare meglio, adesso ho bisogno di rimettere a posto alcune cose per tornare a vincere, anche perché questi primi mesi sono stati impegnativi, sia dal lato fisico che dal lato mentale. Un passaggio a vuoto ci può stare ed era quasi prevedibile. Ora mi sento sulla strada giusta per tornare ad esprimermi ad alti livelli». Scopo finale è indubbiamente Londra a fine anno: «Entrare a Londra sarebbe fantastico. Tutti sognano di essere protagonisti di un tale evento. Ma nessuno ti regala niente e dipenderà solo dai miei risultati. E l’erba deve aiutarmi a fare un bel passo in avanti». C’è da lavorare ancora Grigor, ma l’obiettivo non è così lontano.

Giovanni Romano

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa