Categories: CIRCUITO ATP

Djokovic a un passo dalla leggenda: battuto Norrie, ora Hurkacz per il 100° titolo

Il serbo ritrova il suo tennis e vola in finale a Ginevra: il traguardo dei 100 titoli è a un solo passo

Novak Djokovic è a un solo passo dal raggiungere un traguardo che solo una manciata di leggende del tennis può vantare: il 100° titolo ATP in carriera. Il campione serbo ha superato Cameron Norrie nella semifinale del torneo di Ginevra, imponendosi con il punteggio di 6-4, 6-7(6), 6-1 in una sfida che ha mostrato sia il volto dominante sia quello più umano del fuoriclasse di Belgrado.

Un primo set da manuale

Djokovic è partito con una prestazione scintillante, dominando il primo set con il suo miglior tennis. In appena 30 minuti, il 38enne ha messo a segno 13 vincenti, con solo due errori non forzati e un solo punto perso con la prima di servizio. Un avvio che ha riportato alla memoria le sue epiche battaglie contro Nadal sulla terra rossa.

Norrie, inizialmente solido al servizio, ha retto l’urto fino al quinto gioco, quando Djokovic ha cominciato a spingere con maggior convinzione, conquistando il break decisivo e chiudendo la frazione con autorità.

Il blackout del secondo set

Ma la partita ha preso una piega inaspettata nel secondo parziale. Djokovic ha iniziato a faticare fisicamente e il suo dritto, già apparso incerto in settimana, ha cominciato a tradirlo. Norrie, maestro nel prolungare gli scambi e nel mettere pressione psicologica, ha approfittato del momento e si è portato avanti fino al 5-2, con una palla set a disposizione.

Il serbo ha annullato quel set point e ha recuperato il break, ma nel tie-break ha mancato una match point, pagando un errore gratuito e cedendo il set con un rovescio fuori misura. Un calo che, in altri contesti, potrebbe costargli caro, soprattutto con l’avvicinarsi del Roland Garros.

La reazione da campione

Ma Djokovic, come spesso accade nei momenti più delicati, ha ritrovato il suo spirito da combattente. Nel terzo set ha lasciato solo le briciole a Norrie, vincendo 12 dei primi 13 punti e chiudendo i giochi in appena 44 minuti. Il punteggio finale di 6-1 racconta di una superiorità netta e di una voglia feroce di non fermarsi a quota 99.

Con questa vittoria, Nole conquista la 143ª finale della carriera, la 35ª sulla terra rossa, e tiene viva la possibilità di diventare solo il terzo uomo nella storia del tennis a raggiungere il centesimo titolo, dopo Jimmy Connors e Roger Federer.

Ora Hurkacz: l’ultimo ostacolo

In finale Djokovic troverà Hubert Hurkacz, vittorioso su Sebastian Ofner con un solido 6-3, 6-4. Il polacco, ex top 10 e attualmente in forma smagliante dopo i quarti di finale a Roma, ha ritrovato fiducia e ritmo. La sfida con Djokovic si preannuncia interessante, anche se i precedenti parlano chiaro: 4-0 in favore del serbo.

Il match, in programma sabato alle 15:30, sarà un’occasione storica per Djokovic, che può scrivere un nuovo capitolo della sua leggendaria carriera a meno di 48 ore dal debutto al Roland Garros.

Nel frattempo, il mondo del tennis attende. E si chiede: riuscirà il “lupo di Belgrado” a mettere le mani sulla sua centesima corona?

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sara Errani, la suggestione dell’addio di una guerriera

Sara Errani nel suo amato Roland Garros, ha deciso di disputare, ieri, la sua ultima…

23 ore fa

Amanda Anisimova, la rinascita di una campionessa: “Non sono una macchina, sono un essere umano”

Amanda Anisimova racconta la sua battaglia con la depressione e il burnout. Dopo una pausa…

23 ore fa

Sinner a Parigi con i piedi per terra: “I miracoli non esistono, mi serve tempo”

Jannik Sinner si prepara al Roland Garros 2025 con umiltà e determinazione: “Non ci sono…

23 ore fa

Djokovic e il richiamo degli Slam: a Parigi per la storia, nonostante tutto

Novak Djokovic torna al Roland Garros a caccia del suo quarto titolo parigino e del…

23 ore fa

Bolelli e Vavassori travolgono Amburgo: show azzurro e finale conquistata

Simone Bolelli e Andrea Vavassori dominano Salisbury e Skupski e volano in finale all'ATP di…

24 ore fa

Roland Garros: Zeppieri firma l’impresa, Arnaboldi si ferma sul più bello

Giulio Zeppieri centra la quarta qualificazione consecutiva al Roland Garros con una prestazione impeccabile. Fuori…

24 ore fa