Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Djokovic, 2000 punti da difendere in pochi giorni. Pennetta: “Il Career Grand Slam lo ha svuotato”

Mancano solo un paio di giorni al via di uno dei tornei più importanti dell’anno. All’ombra delle palme di Indian Wells e Miami, uno dei molti punti di attenzione sarà sicuramente la condizione psico-fisica del serbo numero due del mondo che, dopo la recente sconfitta di Acapulco subita dal giovane Kyrgios, si troverà a dover difendere i 2000 punti conquistati lo scorso anno. A preoccupare i suoi tifosi, oltre che le sue prestazioni, sono state alcune recenti dichiarazioni in cui lo stesso Nole ha confermato un grosso cambio di obiettivi. Il tennis ha smesso di essere la mia priorità dal momento in cui è nato Stefan. Ora la situazione è completamente diversa: ho un figlio, una moglie, una famiglia e mi sento fortunato ad essere un padre. Mi trovo in un momento della mia vita in cui  sto cercando di essere il miglior marito, il miglior padre e il miglior giocatore di tennis possibile. È difficile, lo so, ma non impossibile. Tutti cercano di fare del proprio meglio e io cerco di fare lo stesso, ma non posso essere tutti i giorni al 100% in tutti i campi”, ha detto Djokovic al canale serbo RTS.

Secondo Flavia Pennetta, intervistata ai microfoni di Sky Sport, il problema di Nole dipende in gran parte dalla vittoria di Parigi. “Vincere il Roland Garros completando il Career Gand Slam lo ha svuotato. Può succedere, non è facile avere una costanza lunga e duratura nel tempo e ci sono dei momenti in cui ti senti vuoto e devi staccare. Djokovic ha bisogno di ricaricarsi mentalmente”, ha dichiarato la brindisina.

Di sicuro Flavia sa di cosa si parla, avendolo vissuto sulla sua pelle con la vittoria di New York. Conquistare il Roland Garros (ed il conseguente Career Grand Slam) era molto probabilmente uno dei principali obiettivi della carriera del serbo che, una volta soddisfatto, ha fatto fatica a ritrovare nuovi stimoli per continuare a giocare sui livelli precedenti. Sappiamo tutti quanto non sia facile confermarsi, trovare la costanza di allenarsi sempre ad alti ritmi, affrontare le fatiche del tour quando si ha già conquistato tutto. Bisogna avere la forza di porsi sempre davanti a nuove sfide e traguardi, avendo la consapevolezza che non sempre tutto potrà girare per il verso giusto. E, anche in questo, Federer docet.

 

[fncvideo id=50617]

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

1 giorno fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

2 giorni fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

2 giorni fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

2 giorni fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

2 giorni fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

2 giorni fa