Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Djokovic e il sogno Grande Slam: “Nadal resta il re sulla terra rossa”

Il lungo percorso che porta al tennis professionistico, l’ascesa, la gloria ed uno status di apparente imbattibilità dimostrato a larghi tratti nel corso degli ultimi anni: la maturità tennistica di Novak Djokovic spaventa tutti i suoi principali rivali, a partire dal Roger Federer che vede nel serbo sostanzialmente l’unico in grado di batterlo in pianta stabile nelle ultime stagioni, fino ad arrivare ai vari Andy Murray, Stan Wawrinka – che ha avuto bisogno del torneo perfetto nell’edizione 2015 del Roland Garros per alzare il secondo trofeo Slam in carriera – e ancora più giù toccando tutti i tennisti un po’ più staccati dalle primissime posizioni del ranking.

Col cambio della guardia che ancora tarda a concretizzarsi, tutti i big salvo Novak Djokovic hanno accusato un ridimensionamento dei loro successi, uno su tutti Rafael Nadal, condizionato dai vari infortuni e sempre più spesso considerato come un giocatore sul viale del tramonto: tramite il portale australiano news.com, proprio il N.1 del mondo, con il sogno French Open che gli garantirebbe di vincere tutti i tornei Slam consecutivamente, cerca di spegnere le voci che vorrebbero Nadal nuovamente fuori dalla corsa per il decimo successo francese vista la sua involuzione:”E’ innanzitutto una enorme mancanza di rispetto, visto soprattutto ciò che ha conquistato sulla terra rossa nella sua carriera. Tutti sanno che è l’unico vero riferimento di tale superficie, il re della terra battuta, ed il suo strapotere nell’ultimo decennio parla da solo.”

Eppure Djokovic c’era riuscito, ad avere la meglio su Nadal e sugli altri specialisti del rosso, dovendosi arrendere solo ad un Wawrinka stellare che ha lasciato ancora vuoto il posto della coppa francese nella bacheca del tennista di Belgrado.

La vittoria a Parigi è sicuramente una mia priorità, però è necessario ricordare che ci sono ancora tantissimi tornei sul cemento prima di quell’appuntamento, per cui non penso sia ancora arrivato il momento di parlare del Roland Garros.”

Un inchino a Rafael Nadal, doveroso viste le sue credenziali, ma anche un modo di evitare di cedere alla pressione, che tanto male ha fatto a Serena Williams in occasione degli ultimi US Open con il Grande Slam a portata di racchetta: la stagione 2016 è appena iniziata e già sembra essere un Djokovic contro tutti, dati i numeri impressionanti della passata stagione e la grande posta in palio, con tanto tempo ancora per trarre le conclusioni e tantissimo tennis da gustare, con il campo che sarà unico giudice nella sempiterna lotta per l’Olimpo del tennis.

Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

24 ore fa