Novak Djokovic ha lasciato Parigi, dopo la sconfitta ai quarti contro Dominic Thiem. Il pensiero tennistico, ora, è naturalmente rivolto a Wimbledon, dove il serbo ha già vinto 3 volte, e la domanda che si pongono in molti è: chi sarà il suo allenatore ai Championships?
DUBBI – Andre Agassi ha seguito Nole nella parte iniziale del Roland Garros ma è chiaro che l’ex tennista americano non potrà essere sempre presente al fianco dell’ex numero 1 e per questo è ripartito il “toto allenatore”. Lo stesso Djokovic ha dichiarato di avere una lista di nomi ma di non avere ancora deciso nulla. «Credo che a Wimbledon o poco dopo la situazione sarà più chiara» ha detto il serbo.
[fncvideo id=100353]
IL PROFILO – Ma come dev’essere il nuovo allenatore? «Deve conoscere molto bene il tennis ed avere una concezione famigliare della vita – spiega Djokovic a Tennis World Magazine – non sono più la stessa persona che ero prima di diventare padre. Il mio prossimo coach dovrà capire le mie nuove esigenze e la mia situazione mentale. Vorrei fosse un giocatore di alto livello e possibilmente giovane».
IL COMMENTO DELL’EX – Boris Becker, ex coach di Djokovic ha le idee chiare sulla questione: «Agassi se ne è andato nella seconda settimana del torneo, proprio quando ce n’era più bisogno» ha dichiarato il tedesco a Eurosport. «Nole deve trovare un allenatore subito e lavorare per 3 o 4 settimane, non può aspettare Wimbledon».
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…