Novak Djokovic è tornato a imporsi con autorità nel circuito ATP, aprendo il suo cammino al Gonet Geneva Open con una vittoria netta e convincente. Il serbo, attualmente numero 6 del mondo, ha superato Marton Fucsovics con il punteggio di 6-2 6-3, in appena un’ora e diciassette minuti di gioco. Una prestazione solida che segna il suo primo successo stagionale su terra battuta, superficie su cui non vinceva dal trionfo alle Olimpiadi.
Djokovic ha mostrato un tennis ordinato, incisivo e privo di sbavature. Di fronte al pubblico di Ginevra, con familiari e giovani tifosi sugli spalti, il campione serbo ha dettato il ritmo sin dai primi scambi. Nessuna palla break concessa, 21 vincenti messi a segno e percentuali al servizio da manuale: 73% di prime in campo con un’impressionante 80% di conversione, a cui si aggiunge un 77% con la seconda.
Fucsovics, ex numero 31 del mondo e oggi numero 134, non è mai riuscito ad entrare davvero nel match. Il suo dritto non è bastato a scalfire la difesa del serbo, che si è dimostrato implacabile anche in risposta, infliggendo la 32ª sconfitta contro un top 10 al tennista ungherese.
Con questo successo Djokovic accede al 220° quarto di finale ATP in carriera, il 63° sulla terra rossa, e fissa un nuovo appuntamento da non perdere: il prossimo avversario sarà Matteo Arnaldi, che lo ha eliminato a sorpresa a Madrid meno di un mese fa. Un match che si preannuncia decisamente più impegnativo, non solo per il valore tecnico dell’azzurro, ma anche per la coincidenza emotiva: si giocherà nel giorno del 38° compleanno di Nole.
Dopo le uscite premature a Montecarlo e Madrid, rispettivamente contro Tabilo e lo stesso Arnaldi, Djokovic sembra aver ritrovato buone sensazioni. Come sottolineato dai cronisti presenti, ha offerto segnali incoraggianti anche sul piano fisico, nonostante un breve medical timeout per un problema a un dito del piede destro, rientrato senza conseguenze.
A condividere la ribalta di giornata a Ginevra c’è anche Taylor Fritz, che ha avuto la meglio su Quentin Halys con il punteggio di 6-4 7-6(5). Il numero uno del seeding ha confermato la sua solidità nei momenti chiave, sfruttando un calo del francese nel tie-break decisivo. Nei quarti, Fritz affronterà Hubert Hurkacz in un duello che promette scintille tra due grandi servitori.
Rafael Nadal si prepara a ricevere un tributo speciale al Roland Garros e indica Jannik…
Matteo Berrettini dà forfait al Roland Garros 2025 per un infortunio agli addominali. Quarto anno…
Camila Giorgi ha abbandonato l'Isola dei Famosi 2025 per motivi familiari. La ex tennista è…
Jelena Dokic annuncia la morte del padre Damir, artefice di anni di abusi. Un addio…
Matteo Arnaldi e Novak Djokovic si sfidano nei quarti dell'ATP 250 di Ginevra 2025. Scopri…
Alexander Zverev ha perso agli ottavi ad Amburgo, ma ha rivelato di aver giocato con…