Categories: CIRCUITO ATP

Djokovic e l’ombra di Nadal: “Una parte di me se n’è andata con lui”

Il traguardo dei 100 titoli

Novak Djokovic ha raggiunto uno dei traguardi più prestigiosi nella storia del tennis: il 100° titolo in carriera. Un traguardo che lo colloca in una ristretta élite di campioni, accanto a Roger Federer e Jimmy Connors, gli unici altri due tennisti capaci di toccare quota tripla cifra. È successo a Ginevra, dove il serbo, pur senza esprimere il suo miglior tennis, ha lottato fino all’ultima palla per conquistare la coppa, battendo in rimonta Hubert Hurkacz in una finale al cardiopalma chiusa con un ace nel tiebreak del terzo set.

Nonostante la gioia per l’impresa, Djokovic si è mostrato pensieroso nel post-partita, lasciandosi andare a riflessioni più intime, legate alla recente uscita di scena del suo storico rivale: Rafael Nadal.

Il vuoto lasciato da Rafa

L’annuncio del ritiro di Nadal ha avuto un impatto emotivo profondo su Djokovic. In un’intervista rilasciata a Le Matin, il campione serbo ha confessato senza filtri quanto la fine della carriera del maiorchino abbia scosso anche lui: “Quando Nadal ha lasciato il tennis, ho provato una sensazione che non avevo mai provato prima. Una parte di me se n’è andata con lui”.

Djokovic ha spiegato di aver vissuto mesi di smarrimento: “Mi sono sentito demotivato, ho pensato: ‘E adesso cosa faccio?’ Sul campo non provavo più la stessa gioia. È stato molto difficile ritrovare la forza per continuare a competere”. Una rivelazione che svela quanto il legame tra i due non fosse solo una rivalità sportiva, ma anche una componente profonda del percorso professionale e umano di entrambi.

L’assenza di Nadal ha lasciato un vuoto difficile da colmare. Dopo anni in cui le loro sfide hanno definito l’epoca moderna del tennis, per Djokovic è venuto meno un punto di riferimento, un avversario che era anche stimolo costante e fonte di ispirazione. “Non pensavo mi avrebbe influenzato così tanto”, ha ammesso, “ma dopo sei mesi posso dire di sentirmi molto meglio. Ho trovato nuove motivazioni e ora guardo avanti con più serenità”.

Il tributo a Parigi con tutto il Big Four

Nel giorno stesso della sua vittoria a Ginevra, Djokovic si è diretto a Parigi per partecipare a un momento simbolico: la cerimonia d’onore a Rafael Nadal che si terrà durante il Roland Garros 2025. Un evento attesissimo, che vedrà riuniti i protagonisti di una delle rivalità più leggendarie della storia dello sport. Insieme a Djokovic, saranno presenti anche Roger Federer e Andy Murray, completando così il quartetto che ha dominato il tennis negli ultimi due decenni.

La cerimonia si svolgerà sulla Philippe Chatrier, alla fine della sessione diurna, subito dopo l’incontro di Lorenzo Musetti, e promette di essere uno dei momenti più emozionanti della stagione tennistica.

Un’eredità condivisa

Le parole di Djokovic dimostrano che il tennis è molto più di uno sport fatto di statistiche e trofei: è anche emozione, relazioni, storia condivisa. Il ritiro di Nadal ha segnato la fine di un’era, ma anche un momento di profonda introspezione per chi, come Djokovic, ha vissuto in simbiosi con quella rivalità.

Nonostante l’avanzare dell’età e le sfide emotive, il serbo è ancora lì, pronto a lottare per il suo 25° titolo del Grande Slam, dimostrando ancora una volta che i veri campioni non si misurano solo con le vittorie, ma con la forza di rialzarsi e continuare a scrivere la propria storia.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Djokovic conquista il 100° titolo ATP: “Ho dovuto lavorare molto per raggiungere questo risultato”

Novak Djokovic conquista a Ginevra il 100° titolo ATP della sua carriera, entrando nella leggenda…

15 ore fa

Djokovic da 100 e lode: battuto Hurkacz in rimonta e titolo a Ginevra

Novak Djokovic entra nella leggenda con il 100° titolo in carriera, trionfando in rimonta su…

1 giorno fa

Cobolli da sogno ad Amburgo: battuto Rublev e conquistato il primo ATP 500

Flavio Cobolli conquista l’ATP 500 di Amburgo battendo Andrey Rublev in finale. È il secondo…

1 giorno fa

Bolelli e Vavassori conquistano il titolo ad Amburgo: è il sesto trionfo di coppia

Simone Bolelli e Andrea Vavassori trionfano nel torneo ATP 500 di Amburgo con un netto…

1 giorno fa

Alcaraz tra tennis e vita reale: “La rivalità con Sinner? Ancora lontana dalle leggende”

Carlos Alcaraz torna al Roland Garros tra emozioni, rivalità con Sinner e risposte alle critiche…

1 giorno fa

Roland Garros, Day 1: il debutto di Musetti e degli altri azzurri, tutti gli orari dei match

Scopri gli orari e i dettagli delle partite degli italiani nella prima giornata del Roland…

1 giorno fa