Categories: CIRCUITO ATP

Dopo 708 settimane, Fabio Fognini è fuori dalla Top 100. La classifica è crudele ma non un giudizio di valore

Dopo 708 settimane consecutive, Fabio Fognini è uscito dalla Top 100 della classifica mondiale, scendendo alla posizione numero 103. Il tennista ligure ha rimediato un infortunio alla caviglia durante il match di secondo turno del torneo di Estoril, e in seguito ad esso si è visto costretto a saltare il Masters 1000 di Montecarlo (vinto nel 2019), dove lo scorso anno si fermò al secondo turno, perdendo quei punti nel ranking. Per Fabio questa classifica è la conseguenza di un momento complicato, dato dai risultati (solo due vittorie nel 2023) e dai problemi fisici che, a 35 anni, gli stanno impedendo di cercare di togliersi altre soddisfazioni in quella che è ovviamente la sua ultima parte di carriera.

Fognini, che abbiamo visto in stampelle, insieme alla moglie Flavia Pennetta, assistere alla vittoria di Lorenzo Musetti su Novak Djokovic nel Principato, al momento a causa della sua classifica non rientrerebbe nel main draw del secondo torneo dello Slam dell’anno, il Roland Garros. Sappiamo che l’ex numero 9 del ranking ha ancora tutte le possibilità di risalire, ma innanzitutto c’è bisogno della guarigione e del recupero dall’infortunio, poi servirà probabilmente qualche tabellone di qualificazioni e qualche wild card per giocare e vincere partite nei tornei importanti.

Quest’anno il giocatore di Arma di Taggia ha soprattutto giocato un match a larghi tratti fantastico con niente meno che Carlos Alcaraz, nell’ATP 500 di Rio. Una prestazione degna dei tempi d’oro per Fognini, che ha mostrato come, al di là dei problemi fisici, Fabio non rispecchi la classifica che ora accompagna il suo nome. Ad ogni modo l’azzurro ha iniziato il processo di recupero dall’infortunio e, come si vede dai suoi profili social, ha abbandonato le stampelle. Con ogni probabilità cercherà di essere pronto per gli Internazionali d’Italia, dove, se non rientrasse per ranking, avrà bisogno di una wild card che in linea teorica gli organizzatori gli concederebbero.

 

Jacopo Canonico

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

11 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

12 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

12 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

14 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

19 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

20 ore fa