Categories: CIRCUITO ATP

Dopo quasi 18 anni Nadal è uscito dalla Top 10. Ma l’era è finita quando Rafa dice che è finita

Dopo 912 settimane consecutive, Rafa Nadal è uscito dalla Top 10 della classifica ATP. Era il 25 aprile 2005, 17 anni e 10 mesi fa, e quel ragazzo maiorchino aveva 19 anni, ed aveva appena vinto il 500 di Barcellona e il 1000 di Montecarlo. Passò da 11 a 7 nel ranking, e nelle settimane seguenti vinse anche a Roma e a Parigi, il primo dei suoi 14 titoli al Roland Garros.

È chiaramente un record assoluto quello di tempo passato da Nadal tra i primi 10 giocatori del mondo, non umano per longevità e costanza, e considerando tutti gli infortuni sofferti dallo spagnolo negli anni. Vuol dire che Rafa è sempre tornato dagli stop vincendo subito o quasi, ogni volta, e questa è un’altra caratteristica non umana.

Ed è successo così tante volte, che anche ora che Nadal sta recuperando dall’infortunio subito all’Australian Open, anche per rispetto, dovremmo aspettare per dire che Rafael Nadal sta arrivando al capolinea. È successo a cavallo tra il 2016 ed il 2017, è successo a cavallo tra il 2021 ed il 2022. Ogni volta sembra più improbabile, ogni volta è più difficile della volta prima, che Rafa possa tornare ad alzare trofei, ma continua a farlo. Quindi aspettiamo qualche mese per gridare “Al lupo! Al lupo!”, almeno fino al termine della stagione su terra battuta.

 

Dovremmo infatti rivedere Nadal nel Principato di Monaco per il Masters 1000 di Montecarlo; vinto, ricordiamolo, 11 volte. Se starà bene dovrebbe giocare poi il 500 di Barcellona, i 1000 di Madrid e Roma e, ovviamente, il Roland Garros. E lì, qualunque sarà la condizione di Rafa, andrà sempre tenuto in considerazione, perché Nadal a Parigi è Nadal a Parigi.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

13 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

14 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

14 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

16 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

16 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

16 ore fa