Categories: CIRCUITO ATP

Dopo Wimbledon non ci sono più limiti per Nick Kyrgios

Gli scambi sui social prima della finale tra Nick Kyrgios e Novak Djokovic sganno fatto registrare uno dei tassi più alti di click sul web con la cena promessa – e che dovrà pagare il serbo – rimandata durante l’appuntamento newyorkese.

L’australiano ama fare ciò che gli riesce meglio e trae divertimento anche da questo. Lo hanno scoperto anche i reali inglesi, presenti nel Royal Box, durante l’ultimo atto di Wimbledon in cui l’aussie non ha trattenuto il suo “estro”.

Non c’è stata vittoria per Nick Kyrgios che però, adesso, nel suo personalissimo palmares può annoverare una finale Slam. Può comunque esser soddisfatto il classe 1995 per il percorso fatto durante le settimane all’All England Club sempre fedele alla sua scelta di non avvalersi di un coach per la preparazione dei grandi eventi.

Djokovic e Kyrgios alla premiazione di Wimbledon 2022. Credits: AELTC/ Florian Eisele

Il suo box è spesso riempito da amici e partenti, con l’immancabile fidanzata sempre al suo fianco, anche se alcuni dei suoi famigliari preferiscono seguirlo da lontano. “Per me non è un’esperienza piacevole guardare una partita di mio figlio ” ha raccontato in un’intervista rilasciata a News.com Norlaila, la madre del talentuoso australiano.

Gli fa eco anche il fratello Christos: “Essere nel suo box può essere un’esperienza scomoda, ma non sarebbe Nick se non mostrasse la sua ferocia in campo. Ma se ci dicesse che per lui la nostra presenza fosse fondamentale per avere successo noi saremmo sempre lì, al suo fianco”.

C’è anche un’altra persona che, invece, si siederebbe volentieri nel box del 27enne. Si tratta di John McEnroe che, alla BBC ha parlato così: “È un giocatore pazzesco, lo dovrei allenare io ma è intoccabile. In ogni caso non penso abbia per forza bisogno di un coach” poi aggiunge: “Ha i suoi demoni, come tutti noi. Ci sarebbe bisogno di Sigmund Freud per trovare un modo per aiutarlo a continuare. Il tennis ha bisogno di lui, è ben voluto ed è un bravo ragazzo”.

Melania Malavenda

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

16 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

18 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

23 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa