Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

skysports-jack-draper-madrid-open-tennis_6902507[1]

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con un netto 6-0 6-4 da un Jack Draper semplicemente incontenibile. Il tennista britannico ha disputato un match quasi perfetto, dominando fin dai primi scambi e mostrando una superiorità tecnica e fisica che ha lasciato poco spazio all’iniziativa dell’italiano.

Un primo set a senso unico

Arnaldi ha provato a partire aggressivo, cercando di togliere il tempo all’avversario e assumere il controllo del gioco. Ma il tentativo si è presto rivelato controproducente: la fretta di uscire dallo scambio lo ha portato a commettere numerosi errori non forzati, mentre Draper, con il suo tennis potente e pulito, ha preso saldamente in mano le redini del match.

Il britannico ha centrato tre break consecutivi nel primo set, chiudendolo in appena 25 minuti con un secco 6-0. La sua prima di servizio, precisa e costante oltre i 200 km/h, ha spianato la strada a un dominio totale. Colpi vincenti come il lungo linea nel sesto game hanno strappato applausi dal pubblico e lasciato Arnaldi senza possibilità di replica.

Più equilibrio nel secondo parziale, ma Draper non trema

Nel secondo set si è vista una reazione d’orgoglio da parte del 24enne di Sanremo. Arnaldi ha finalmente conquistato il suo primo game e, pur commettendo ancora qualche errore, ha iniziato a trovare maggiore continuità con il dritto. Sul 2-1 è riuscito a cancellare una palla break con coraggio e una volée ben costruita, ma la pressione di Draper non è mai calata.

Nel quinto gioco è arrivata la svolta definitiva del set: un’altra palla corta rischiosa dell’azzurro è stata letta con facilità dal numero 6 del mondo, che ha strappato nuovamente il servizio all’avversario. Draper ha continuato a martellare con prime vincenti e colpi profondi, impedendo a Matteo di trovare ritmo o fiducia. Arnaldi ha provato a restare aggrappato al match, annullando due palle del doppio break e servendo con determinazione, ma sul 5-4 Draper ha chiuso la partita con autorità, sfruttando il secondo match point grazie a una prima potente che ha mandato fuori giri il dritto dell’italiano.

Bilancio positivo per Arnaldi, Draper da top 5

Nonostante la sconfitta, il cammino di Arnaldi a Madrid resta da incorniciare. La vittoria su Novak Djokovic nei turni precedenti gli ha restituito fiducia e lo ha riportato tra i primi 40 del mondo. A pesare, nei quarti, è stata soprattutto la differenza di potenza nei colpi e la solidità del gioco di Draper, che ha centrato la sua seconda semifinale in un Masters 1000 in questa stagione.

Il mancino di Sutton, grazie a questa vittoria, ritocca il proprio best ranking e da lunedì sarà ufficialmente numero 5 del mondo. Il suo tennis, fatto di servizio esplosivo, dritto incisivo e una tenuta mentale impeccabile, lo conferma tra i giocatori più in forma del circuito.

Arnaldi esce dal torneo con la consapevolezza di potersela giocare con i grandi, ma anche con la chiara indicazione di dove poter crescere. Draper, intanto, continua a impressionare: se i dubbi c’erano, ora sono stati completamente spazzati via.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock