Categories: CIRCUITO ATP

E’ di David Goffin il miglior occhio del circuito ATP?

E’ una off-season piena di statistiche quella che conclude il 2017 e apre il 2018. Oggi analizziamo la classifica di chi ha avuto più ragione utilizzando l’occhio di falco.
L’Hawk’s Eye è stato introdotto agli US Open del 2006 e da allora ha rivoluzionato profondamente il tennis. E’ una tecnologia che ha prodotto molta più certezza nei giocatori ed evitato moltissime liti in campo, perchè quando si parla di millimetri in molti possono credere di avere ragione. Ma qual’è il giocatore che ha chiesto più verifiche? Chi quello che ha avuto maggior successo? Ecco la classifica. 

CONSIDERAZIONI –

David Goffin è il più vincente (in percentuale) in questa speciale classifica con il 44% di richieste vinte.
Al secondo posto Julien Benneteau con il 42,1%.
Il più assiduo utilizzatore dell’occhio di falco è anche uno dei suoi maggiori critici Roger Federer che ha richiesto la verifica elettronica per 622 volte nella sua carriera avendo ragione per 218 e, quindi, fermandosi al 35% di percentuale di successo.
Nadal ha ragione nel 32% delle verifiche e Djokovic nel 37,8%.
Dato interessante quello di Dominic Thiem che, nella sua ancor breve carriera ha richiesto l’occhio di falco ben 132 volte avendo ragione il 31,8% delle volte.  Ma nella lista non convergono solo i giocatori attivi, possiamo anche vedere nomi illustri come Nikolay Davydenko (a occupare la quarta posizione), Benjamin Becker, Xavier Malisse, Lleyton Hewitt o Andy Roddick.Da segnalare la fittissima presenza spagnola nella classifica: Fernando Verdasco (34’9%), Albert Ramos (33’3%), Feliciano López (32’2%) e Rafa Nadal (32’0%).

Andrea Rossi

Recent Posts

Internazionali d’Italia: luci e ombre per il tennis azzurro. Cocciaretto brilla, Sonego sprofonda

Agli Internazionali BNL d’Italia 2025, il pubblico del Foro Italico ha vissuto una giornata dai…

4 ore fa

Le origini degli Internazionali BNL d’Italia

Il torneo di tennis italiano più importante, giocato sulla terra battuta, del quale quest’anno si…

5 ore fa

Sara Errani si arrende a Naomi Osaka e dice addio per sempre a Roma in singolare

A 38 anni l’azzurra saluta il singolare con una sconfitta agli Internazionali d’Italia: “Il corpo…

9 ore fa

Fognini saluta Roma: “Questi sono i miei ultimi Internazionali, è giusto lasciare spazio ai giovani”

Fognini annuncia il ritiro dagli Internazionali d’Italia 2025. Il tennista ligure saluta Roma e il…

10 ore fa

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

17 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

1 giorno fa