Categories: CIRCUITO ATPDOPPIO

È finale! Sconfitti in tre set i tedeschi Hanfmann e Koepfer.

È valsa la pena alzarsi all’alba per assistere alla semifinale di doppio disputata agli Australian Open tra la coppia azzurra Simone Bolelli e Andrea Vavassori, opposti al duo tedesco Hanfmann e Koepfer. I teutonici non sono veri specialisti, al contrario dei nostri che lo sono fino al midollo, ma proprio per questo motivo avrebbero potuto risultare assai insidiosi dato che hanno affrontato l’intero torneo a braccio sciolto e animo leggero.

È valsa la pena far levataccia, dicevo, non solo perché mi sono goduto un divertentissimo incontro del tanto bistrattato doppio, ma anche e soprattutto perché i nostri ragazzi hanno centrato la finale Slam, superando gli avversari al super tie break del terzo set con il punteggio di 6-3 3-6 7-6 in 2 ore e 9 minuti. Era dal tempo dei Chicchi, ovvero Simone Bolelli in coppia con l’amico fraterno Fabio Fognini, che l’Italia non coglieva un risultato così prestigioso. I neo-Chicchi, a cui presto dovremo trovare un nuovo nome di battaglia, hanno cominciato a giocare insieme la scorsa stagione e sembra proprio dalle dichiarazioni rilasciate a fine 2023 che gli azzurri vogliano formare coppia fissa anche nel prossimo futuro.

Permettetemi quindi di dire che se i risultati sono questi, mai decisione fu più lungimirante. I due ragazzi nei turni precedenti hanno salvato partite complicate e, come accade spesso, una volta superati i pericoli di eliminazione, per magia tutto è cominciato a funzionare alla perfezione, a tal punto che i nostri fantastici doppisti disputeranno un’inaspettata finale di specialità qui al Major Down Under.

La partita odierna è stata molto divertente e combattuta e come spesso accade nel doppio basta poco per indirizzarla in un senso o nell’altro: i nostri alfieri, sprecato un match point nel terzo set sul 5-4 in loro favore, hanno vinto infine al super tie break per 10-5 in maniera del tutto meritata, dato che hanno servito molto bene e realizzato un numero di vincenti superiore agli avversarsi (49-36).

Ora in finale incontreranno la temibile coppia formata dal mitico quarentreenne indiano Rohan Bopanna e dal trentaseienne australiano Matthew Ebden, già virtuali numeri 1 del mondo.
Nota a margine: il tennista indiano lunedì diventerà il più anziano numero 1 del mondo in doppio nell’era del ranking computerizzato. I nuovi leader in pectore della classifica di specialità hanno sconfitto nell’altra semifinale il duo formato da Machac e Zhang e sono naturalmente i naturali super favoriti del match. Tuttavia non è detto che la grande esperienza di Simone e l’energia di Andrea non ci regalino un incredibile ed insperato trofeo Slam.

Al di là del risultato dell’imminente finale, questo torneo ci lascia in eredità una coppia di doppio competitiva, di altissimo profilo tecnico e formata pure da due bravi ragazzi, il che non guasta mai. I Chicchi si sono sciolti per scelte professionali, nel senso che il Fogna vorrebbe ancora dire la sua in singolare in questa stagione, e sulle ceneri di questo fantastico duo è nata un’ altra coppia di doppio mica da ridere: Simone e Andrea potrebbero regalarci soddisfazioni non da poco poiché nei prossimi mesi ci sarà come sempre da disputare la Coppa Davis, dove il doppio a volte risulta decisivo ai fini della vittoria finale. Ma soprattutto, ricordiamo come il 2024 sia l’anno delle Olimpiadi di Parigi. Una bella medaglia di specialità non sarebbe una cattiva idea: o mi sbaglio?

Roberto “ItalyFirst” Eusebi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

11 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

12 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

13 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

13 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

13 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

13 ore fa