PRIMO SET – La prima partita si è svolta all’insegna dell’equilibrio. L’unico frangente del set in cui Thiem avrebbe potuto allungare con il punteggio si è verificato nel terzo game, quando è riuscito a costringere Anderson a cedere il servizio. Ma il sud africano ha saputo riprendersi prontamente, conquistando un contro break nel gioco successivo. La gara è poi proseguita in modo lineare, senza particolari scossoni. Entrambi si sono rivelati estremamente solidi durante i propri turni di battuta. Alla fine, il parziale si è deciso al tie break, dove Anderson ha saputo infilare la stoccata decisiva proprio in conclusione, sul 7-6 in suo favore, capitalizzando al meglio il mini break di vantaggio e concludendo per 8-6.
SECONDO SET – Il secondo parziale ha visto Anderson esprimersi in maniera molto convinta fin dal principio. Questo atteggiamento lo ha portato a vincere subito un break in apertura. Di contro, Thiem si è rivelato meno lucido del solito ed eccessivamente conservativo nella conduzione degli scambi. Nei game successivi non è mutato il tenore della partita. In questo modo, Anderson è riuscito a conservare il vantaggio sino alla conclusione, aggiudicandosi il set per 6-4.
Il punteggio:
Kevin Anderson (Rsa) – Dominic Thiem (aut) 7-6(8-6) 6-4
L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…
Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…
Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…
Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…