Categories: CIRCUITO ATP

Evans si gode il momento: “Potrò dire ai ragazzi di aver battuto il numero 1”

Particolarmente soddisfatto della grande vittoria ottenuta, Evans in conferenza stampa racconta le sue sensazioni, le emozioni che ha provato dopo il match con Nole e afferma: “Non riesco ancora a crederci. Mi sento molto bene fisicamente , ho battuto Djokovic in singolare dopo due ore di gioco e poi ho vinto l’ottavo di finale nel doppio con Neal Skupski contro Dodig / Polasek giocando per altre due ore circa. In futuro potrò raccontare ai ragazzi che ho battuto il numero 1 al mondo“. 

Daniel analizza l’incontro con Nole spiegando il modo con cui ha messo in difficoltà il campione serbo e dichiara: “Ho preparato bene la partita e sono sceso in campo concentrato a dare il meglio di me stesso. Sapevo che Nole avrebbe sofferto i miei slices che avrebbero spezzato il ritmo alle sue giocate ed è stato così, lui ha faticato a comandare gli scambi e l’ho costretto a diversi errori non forzati. Oltre a spezzare e variare il ritmo ho corso molto e gli ho messo pressione con il mio dritto. Insomma, è stata una giornata fantastica in cui mi è riuscito tutto e ora penso al prossimo turno dove me la vedrò con David Goffin che sta ritrovando il suo tennis migliore“. 

Evans si sofferma sull’aspetto psicologico del match contro Djokovic confermando come sia complicato avere la forza di battere un avversario così forte e aggiunge: “La cosa più importante è credere di poterlo battere. E in effetti è possibile, la chiave è crederci sempre fino all’ultimo scambio. Durante il match sono persino arrivato a dubitare di me stesso nel gioco,non è sempre facile mantenere la concentrazione in partite così importanti, tante sono le cose che ti passano per la testa tutto il tempo, ma fortunatamente è andato tutto per il meglio“.

Il tennista britannico lavora da fine marzo con Sebastián Prieto, ex allenatore di Juan Martín del Potro e Juan Ignacio Londero e parla del rapporto con il suo nuovo tecnico: “Questa settimana mi alleno con suo fratello Leonardo che è un preparatore atletico, non ho ancora potuto lavorare con Sebastián perché può lasciare l’Argentina solo la prossima settimana. Leonardo mi ha seguito al ‘Sardinia Open ‘a Cagliari attenendosi alle indicazioni tecniche di Sebastian per l’allenamento. Parlo con Prieto ogni giorno programmando il piano di gioco e i punti da migliorare su cui lavorare durante la settimana, inizieremo insieme da lunedì prossimo“. 

Evans, parlando del Sardinia Open della scorsa settimana, ricorda gli screzi avuti in campo nell’ottavo di finale col tennista azzurro Lorenzo Musetti e racconta di come sia andata quel giorno: “Musetti ha giocato un ottimo tennis e io ho commesso diversi errori nei momenti importanti, specialmente nel tie break decisivo del terzo set dove ho sprecato tre match points, ma questi è il tennis. Però lui dovrebbe imparare le buone maniere perché il modo col quale ha parlato dopo la partita è stato imbarazzante, dicendo cose su di me irrispettose e fuori luogo. Nel caso in cui chieda scusa, risponderò, ma preferisco non soffermarmi ulteriormente su questi argomento in questa conferenza stampa di questo giorno indimenticabile per me“.

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

23 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

24 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

24 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa