Fabio Fognini: “Contento della mia prestazione a Roma”

Dopo la deludente prestazione offerta al primo turno dell’Atp 250 di Kitzbuhel della scorsa settimana contro il giovane svizzero Marc-Andrea Huesler con un Fabio Fognini in evidente ritardo di condizione, a Roma abbiamo assistito ad una partita molto combattuta giocata con grande ardore e sacrificio dal tennista ligure contro Ugo Humbert, uno dei profili più interessanti del tennis francese. 

Il giocatore ligure ha perso in due set col punteggio di 7-5,7-6 , ma ha già mostrato grandi miglioramenti e tutto lascia presagire ad una ripresa fisica ottimale del campione azzurro. Fognini nel dopogara ha dichiarato:  Sono contento al 99% perché ho fatto un grande passo avanti anche rispetto alla settimana scorsa, era il principale obiettivo di questa partita, l’1% è invece per il risultato finale, la sconfitta, anche se avrei meritato almeno il terzo set. Una partita giocata a questo livello e a questi ritmi mi lascia ben sperare per il futuro essendo la seconda uscita dopo l’operazione a entrambe le caviglie a cui mi sono sottoposto nel mese di maggio”.

Fabio Fognini

Per poi proseguire la sua riflessione: “Era da Dubai che non giocavo una partita decente, quando venivo da un infortunio al polpaccio. La riabilitazione è stata lunga, certo, e lo sapevo: ho sofferto e soffro ancora, ma si trattava di una questione da affrontare di petto, come del resto sto facendo“. 

Fabio Fognini ha poi espresso la sua opinione sull’ottimo momento del tennis maschile italiano e della sua programmazione agonistica: Sono molto contento di vedere crescere bene e rapidamente giovani giocatori in Italia, con grandi mezzi tecnici e fisici . La cosa bella è che io sono quasi un ex, ma a 33 anni sono ancora pronto a competere per i massimi livelli , mi alleno e mi diverto come agli esordi della mia carriera,voglio ancora vincere tanto”.

La sconfitta non gli toglie il sorriso anche perché, in questo particolare momento, i punti persi non gli costeranno grossi scivoloni nel ranking viste le tante assenze: “Per fortuna perdere in questo periodo non assume una grande rilevanza in termini di classifica nel mio caso e tutto ciò mi consente di avere il tempo di rientrare da un infortunio così grave. Mi rendo conto che in questo momento non sono veloce o reattivo come in passato, comunque ora andrò ad Amburgo e poi al Roland Garros, dopodiché parlerò con il mio mental coach Corrado Barazzutti per capire se vale la pena proseguire sul cemento oppure fermarmi” ha concluso.

 

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

20 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 giorno fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 giorno fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

1 giorno fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

1 giorno fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

2 giorni fa