Robert Farah può tirare un sospiro di sollievo. Il doppista colombiano, risultato positivo ad un test fuori dalle competizioni, è stato scagionato dalle accuse di doping, escludendo quindi il rischio di squalifica.
L’Itf ha accolto la tesi del 33enne, che è riuscito a dimostrare di aver assunto involontariamente il boldenone, steroide androgeno anabolizzante naturale, consumando una bistecca di manzo in occasione di una cena al ristorante. Nel 2018, il Comitato Olimpico colombiano aveva già messo in guardia gli atleti locali sulla presenza della sostanza negli allevamenti di bestiame del Paese, determinando la sua vendita solo su prescrizione veterinaria.
Scongiurata la squalifica ed escluso qualsiasi tipo di dolo e anche di negligenza, il due volte campione Slam di specialità potrà tornare immediatamente alle gare in coppia con il suo compagno Cabal, ferma restando, però, la commessa violazione di norme anti-doping da parte del giocatore, che in caso di ulteriore positività non potrà più contare sugli sconti di pena.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…