Robert Farah può tirare un sospiro di sollievo. Il doppista colombiano, risultato positivo ad un test fuori dalle competizioni, è stato scagionato dalle accuse di doping, escludendo quindi il rischio di squalifica.
L’Itf ha accolto la tesi del 33enne, che è riuscito a dimostrare di aver assunto involontariamente il boldenone, steroide androgeno anabolizzante naturale, consumando una bistecca di manzo in occasione di una cena al ristorante. Nel 2018, il Comitato Olimpico colombiano aveva già messo in guardia gli atleti locali sulla presenza della sostanza negli allevamenti di bestiame del Paese, determinando la sua vendita solo su prescrizione veterinaria.
Scongiurata la squalifica ed escluso qualsiasi tipo di dolo e anche di negligenza, il due volte campione Slam di specialità potrà tornare immediatamente alle gare in coppia con il suo compagno Cabal, ferma restando, però, la commessa violazione di norme anti-doping da parte del giocatore, che in caso di ulteriore positività non potrà più contare sugli sconti di pena.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…