Favola Finlandia in semifinale di Coppa Davis. Superato il Canada 2-1 con un super Virtanen

Escono di scena ai quarti di finale i campioni uscenti del Canada. I nordamericani, privi di Felix Auger-Aliassime e di Denis Shapovalov (non convocato) vincono il primo singolare grazie al solito Milos Raonic, che vince 6-3, 7-5. A dirla tutta, il suo avversario non era di certo abituato a questo tipo di palcoscenici: con il forfait del numero 1 finlandese Emil Ruusuvuori, capitan Nieminen è stato costretto a schierare Patrick Kaukovalta, numero 782 del mondo.

Nel secondo singolare, il numero 171 del ranking ATP Otto Virtanen (mattatore della serata) supera Gabriel Diallo in due set, con il punteggio di 6-4, 7-5.
Diallo, posizionato circa una trentina di posizioni più in alto del suo avversario, era stato uno degli “eroi” canadesi di settembre, permettendo alla sua nazione di vincere il girone di Bologna – sì, quello con l’Italia. Gabriel infatti aveva vinto con Lorenzo Musetti e Elias Ymer nelle vittorie ai danni di Italia e Svezia, perdendo solo con Jarry.
Virtanen, tuttavia, può risultare un giocatore molto insidioso in questo tipo di superfici; infatti ha servito molto meglio del collega e questo gli ha permesso di rimanere più tranquillo nei suoi turni al servizio e di giocarsi le sue carte in risposta.

Arrivati quindi al doppio decisivo, la Finlandia schiera nuovamente Otto, per affiancare lo specialista Harri Heliovaara (presente alle Nitto ATP Finals 2022 insieme a Lloyd Glasspool). La coppia canadese è stata composta dagli ultimi due tennisti rimasti a coach Dancevic, cioè Vasek Pospisil e Alexis Galarneau, anche lui mattatore dei gironi di settembre (vincente contro Sonego e Tabilo). La coppia aveva già giocato insieme a Bologna nei match disputati contro Italia, Svezia e Cile, uscendo vincenti tutte e tre le volte. Ciò non è bastato contro la Finlandia, che a differenza delle compagini incontrate a settembre, disponeva di uno specialista di alto livello e di un altro giocatore in trance agonistica. Il punteggio dice 7-5, 6-3 per gli scandinavi, che hanno saputo gestire meglio i punti decisivi dell’incontro.

Prosegue così la favola finlandese, per la prima volta nella sua storia in semifinale di Coppa Davis, dopo che ai gironi aveva eliminato le ben più quotate USA e Croazia, arrivando dietro solamente all’Olanda (prossima avversaria degli azzurri). Se però, si analizza nel dettaglio la formazione, si può osservare come in questo formato la squadra al completo possa rappresentare un osso duro per chiunque, soprattutto sul cemento indoor. Ruusuvuori come n.1 può certamente dire la sua anche contro avversari più blasonati, così come Virtanen come secondo singolarista e così come il doppio, che grazie a Heliovaara, dispone di esperienza e talento per affrontare (quasi) ogni coppia alla pari.

La mancanza di Emil è certamente un macigno, che però non ha loro impedito di assicurarsi un posto tra le migliori 4 del mondo e di continuare a sognare: sfideranno la vincente tra la Cechia e l’Australia.

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa