Federer continua a lavorare per tornare nel 2021

In attesa di rivederlo finalmente in campo agli Australian Open 2021, Roger Federer è tornato a parlare. Questo sfortunato 2020 (per lui e per il mondo del tennis) sta quasi volgendo al termine, la stagione tennistica lo ha visto praticamente sempre assente causa infortunio, la pandemia si è portata via tanti mesi di tennis e alla ripresa del circuito Rafael Nadal è riuscito ad eguagliare il suo record di 20 Slam.


Sembra davvero che le cose da lasciarsi alle spalle siano tante per Roger Federer (e non solo per lui) pronto a rituffarsi alla soglia dei 40 anni nella prossima stagione con Wimbledon 2021 e Olimpiadi di Tokyo nel mirino, ma anche con qualche progetto per il suo futuro senza tennis.
“Attualmente siamo sulla strada giusta-ha dichiarato in un’intervista il campione svizzero. Sto provando per tornare in forma ma senza pressioni e senza forzare i tempi. Tornerò solo quando mi sentirò al 100% e al momento sembra probabile che possa farcela per gli Australian Open di gennaio anche se non ho mai giocato a tennis per più di due ore dopo l’intervento, lavorando più su forza e resistenza senza sentire dolore”. In Australia intanto tutti lo stanno aspettando con Craig Tiley direttore del torneo che ha già annunciato la presenza dello svizzero e di Serena Williams.
Ma cosa farà Federer dopo il tennis? Il tormentone sulla data del suo ritiro continua a tener banco ma un personaggio così totale desterà molte attenzioni anche per le sue occupazioni future. “Penso a cosa farò dopo il mio ritiro da almeno cinque anni, ma come ho detto più volte finché mi diverto e la mia famiglia sarà d’accordo continuerò a giocare. Credo comunque che mi concentrerò sulla famiglia, sulla fondazione e lavorerò con i miei sponsor. Mi piacerebbe anche fare l’imprenditore ma non è ancora arrivato il momento di pensarci”.

Alessandro Zecchini

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa