Categories: CIRCUITO ATP

Federer e la famigerata regola 1.08

Recentemente il mondo del tennis è rimasto stupito dalla mancata partecipazione di Roger Federer al secondo dei Masters 1000 dell’anno in programma questa settimana a Miami: lui stesso ha affermato di voler dedicare più tempo all’allenamento e ai trofei che gli mancano in bacheca. Ma come al solito, il campione svizzero, ragiona con cognizione di causa: grazie alla regola 1.08 dell’ATP non perderà nessun punto in classifica, vediamo perchè.

Le regole ATP richiedono ai giocatori situati nella top 30 di giocare tutti i Masters 1000 della stagione, ad eccezione di Montecarlo, che viene considerato un torneo di livello 500. Questo obbligo si scontra con la volontà del giocatore di Basilea, che, per vari motivi, non parteciperà a tutti i Masters 1000 dell’anno. Per esempio, in questo momento dovrebbe essere a Miami, ma lo scorso febbraio ha annunciato la sua assenza dal torneo. Ma la verità è che Roger Federer se volesse, potrebbe saltare tutti i 1000 dell’anno senza perdere nemmeno un punto in classifica. Perchè?

La risposta è disponibile anche ricercando tra le regole ufficiali dell’ATP (per i curiosi: ATP World Tour rulebook 2015), in particolare nella prima parte, dove è presente l’ormai famosa regola 1.08, nell quale si afferma che un giocatore può saltare un torneo fra gli obbligatori ATP World Tour Masters 1000 qualora venga raggiunto almeno uno dei seguenti risultati:

1) 600 partite disputate in carriera (al 1 ° gennaio dell’anno in corso).
2) 12 anni di attività
3) 31 anni di età ( 1 ° gennaio dell’anno in corso).

Se tutte queste tre condizioni sono soddisfatte, il giocatore è completamente esente dall’obbligo di partecipare a qualsiasi Masters 1000 della stagione.  Piccola precisazione: il primo anno di attività è considerato il primo anno in cui un giocatore ha giocato tornei ATP con almeno 12 punti conquistati.

E’ piuttosto chiaro, no? Se si soddisfa una delle tre condizioni, si può saltare solo un torneo. Se si soddisfano tutte e tre, è possibile assentarsi in tutti. Oppure, per dirla in altro modo: si può partecipare ai Masters 1000 nei quali si desidera maggiormente ottenere risultati. Quali sono le conseguenze di un giocatore che, nel caso di Federer o chiunque altro nella sua situazione, ha deciso di non iscriversi ad un 1000? Nulla, non vengono aggiunti nè tolti punti in classifica nè arrivano sanzioni economiche. Federer soddisfa le tre condizioni dal 2012 e perciò è “protetto” dalla regola 1.08 dalla stagione 2013. Anche se in realtà la pianificazione stagione svizzero non è stata influenzata da questa regola in quanto spesso ha saltato tornei 1000 quando ancora non soddisfava i requisiti della 1.08, pagando sempre le rispettive multe.

FedExpress non è l’unico giocatore in attività che soddisfa tutte le obbligazioni della regola: ci sono anche Tommy Haas (dal 2010), Radek Stepanek (dal 2012) e David Ferrer (dal 2013). Questa piccola comma della bibbia dell’ATP è una regola piuttosto sconosciuta, ma considerando quanto che sta crescendo negli ultimi anni l’età media dei top 100, è interessante vedere come possa essere utilizzata, perché è probabile che in futuro sempre più giocatori la sfruttino.

Filippo Gallino

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

9 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

10 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

10 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

11 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

21 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

22 ore fa