CIRCUITO ATP

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il giovane tennista siciliano è stato selezionato per una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid. Una nuova occasione per misurarsi con l’élite del tennis mondiale, che rappresenta al tempo stesso un riconoscimento del talento emergente dell’azzurro e delle sue recenti prestazioni convincenti.

Un’altra vetrina internazionale

Il torneo della Caja Mágica, in programma dal 23 aprile al 4 maggio, è tra gli appuntamenti più importanti della stagione sulla terra battuta. Cinà, classe 2007, sarà uno dei protagonisti del tabellone principale, grazie a una scelta che incrocia valutazioni tecniche e motivazioni organizzative. La manifestazione è infatti gestita da IMG, la stessa agenzia che cura gli interessi del giovane italiano e che organizza anche il torneo di Miami, dove Cinà aveva già ricevuto un invito.

E proprio in Florida, il siciliano ha mostrato segni promettenti: ha superato il primo turno contro l’argentino Francisco Comesaña e ha poi tenuto testa a Grigor Dimitrov, ex top ten mondiale, dimostrando grande personalità. Il suo percorso recente include anche una finale Challenger raggiunta a Hersonissos, in Grecia, ulteriore segnale di crescita e maturazione.

Wild card per talento e prospettiva

Nel selezionare Cinà, gli organizzatori del torneo madrileno hanno voluto premiare un profilo giovane e in forte ascesa. Con il nuovo aggiornamento del ranking ATP, il tennista italiano entrerà nella top 400, attestandosi intorno alla 370ª posizione. Un salto importante che testimonia il buon momento del suo percorso professionale.

Insieme a lui, hanno ricevuto l’invito al Masters 1000 di Madrid anche il croato Marin Cilic — campione degli US Open nel 2014 e ora fuori dai primi cento — e lo spagnolo Pablo Carreño Busta, ex top ten che sta cercando di ritrovare continuità dopo alcuni problemi fisici. Completano il quadro delle wild card Martin Landaluce, giovane talento spagnolo molto atteso, e Coleman Wong, promettente tennista di Hong Kong.

Italia protagonista in Spagna

Con l’ingresso di Cinà, l’Italia si conferma presenza massiccia e variegata a Madrid. Il siciliano si unirà infatti a un nutrito gruppo azzurro che comprende Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi e Mattia Bellucci. In attesa delle qualificazioni anche Luca Nardi e Fabio Fognini, pronti a tentare l’accesso al tabellone principale. Dopo il buon esordio tra i grandi a Miami e l’attesa per il debutto agli Internazionali d’Italia — per cui ha già ottenuto una wild card — Madrid rappresenta un’altra tappa fondamentale per Cinà.

Un trampolino per il futuro

Il percorso di Federico Cinà è ancora agli inizi, ma queste occasioni in palcoscenici di primo piano rappresentano molto più di un premio simbolico. Sono momenti di confronto, crescita e visibilità che potrebbero accelerare in modo decisivo la sua ascesa. Se il 2024 continuerà su questa linea, l’Italia potrebbe presto aggiungere un nuovo nome alla sua tradizione tennistica d’élite.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

23 minuti fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

28 minuti fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

40 minuti fa

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

50 minuti fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

57 minuti fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

14 ore fa