Categories: CIRCUITO ATP

Fognini, prosegue il 2018 da record

Nella mattinata italiana di domani, Fabio Fognini si giocherà la sua semifinale numero 8 stagionale, preludio di una possibile quinta finale. Il suo avversario sarà Juan Martin del Potro, testa di serie numero 1 dell’ATP 500 di Pechino, che ha regolato senza problemi Kraijnovic. Fabio ha conquistato la semifinale battendo Albot, Rublev e Fucsovics, soffrendo solo nel primo approccio al torneo contro il rumeno (primo set perso per 6-1).

Il 2018 ha tanti numeri favorevoli al tennista italiano e da molti punti di vista rappresenta già adesso la sua miglior stagione. In primo luogo, il numero di vittorie complessive (43) è un risultato mai raggiunto finora da Fognini, che si era fermato a 42 nel 2013. Quest’anno, però, Fabio potrà ancora incrementare il suo bottino nei restanti tornei dell’anno. In secondo luogo, Fognini ha conquistato nel 2018 tre titoli, cosa mai successa in altre annate della sua carriera. Il ligure, sempre nel 2013, era riuscito a portarne a casa due. Anche il numero di finali complessive è maggiore: nel 2018 ammontano già a quattro, il precedente record era di tre nel 2014. Inoltre, sembra nell’aria anche il conseguimento del nuovo best ranking di Fognini: la posizione numero 13, raggiunta per la prima volta il 31 marzo 2014 è la posizione di classifica ancora occupata dall’italiano, ma a una manciata di punti si trova Kei Nishikori – anch’egli impegnato in settimana nel torneo di casa di Tokyo.

La possibilità di un’ulteriore finale – dopo l’amara sconfitta di settimana scorsa subita contro Tomic – è una prospettiva interessante per Fognini. Del Potro è uno scoglio difficile da superare, ma nell’ultimo scontro – finale a Los Cabos – è stato proprio l’italiano a prevalere sul tennista di Tandil: negli head to head DelPo è ancora in vantaggio (3-2) ma a parte l’ultima sfida, gli altri incontri risalgono ad annate troppo lontane per essere considerate influenti sul match dell’indomani. Il sogno più recondito di tutti gli appassionati del tennis italiano, infine, è quello di vedere finalmente Fabio nel palcoscenico delle ATP Finals. Fognini è numero 11 della race – ricordiamo che accedono i primi 8 – a più di mille punti da Dominic Thiem, che occupa l’ultimo slot disponibile. Arrivare, però, ad acciuffare la posizione numero 10 – o ancora meglio, numero 9 – del ranking consentirebbe a Fognini di raggiungere Londra quantomeno come riserva. Una volta lì, poi, non si sa mai…

Alessandro Leva

Recent Posts

Il nuovo Papa è un ex tennista: Leone XIV, passione e racchetta

Un’elezione storica e… con il rovescio a una mano L’elezione di Robert Francis Prevost a…

5 ore fa

Fognini saluta Roma tra emozione e rimpianti: “La Davis? Una ferita aperta”

Un addio tra lacrime, applausi e verità mai taciute Fabio Fognini ha scelto Roma, la…

5 ore fa

L’ultimo saluto di Fognini al Foro Italico: cala il sipario su un’era del tennis italiano

Il commovente addio del campione ligure Un capitolo importante del tennis italiano si è chiuso…

7 ore fa

Alcaraz pronto a incantare Roma: “Felice di rivedere Sinner, spero di affrontarlo in finale”

Il ritorno del fenomeno spagnolo sulla terra rossa italiana Dopo due anni di assenza e…

8 ore fa

Gigante conquista Roma: due tie-break perfetti e un pubblico in delirio

L’azzurro supera Rinderknech al debutto con sangue freddo e cuore Matteo Gigante si prende la…

8 ore fa

Federico Cinà lotta ma si arrende: sarà Mariano Navone ad affrontare Sinner al Foro Italico

Un giovane talento all'esordio e un veterano della terra rossa: il match che ha deciso…

12 ore fa