È Fabio Fognini show a Parigi Bercy, con il ligure protagonista sia in singolo che in doppio. Nella sua partita di singolare “Fogna” ha messo a segno un punto straordinario, che si candida ad essere il punto del torneo. È tornato in campo anche Novak Djokovic, vincitore in due set su Maxime Cressy. Passano al prossimo turno anche Hurkacz e Ruud.
FOGNINI SI PRENDE LA RIVINCITA
Nel suo match di singolare Fabio Fognini ha eliminato il giovane francese Arthur Fils. I due si erano già affrontati domenica nell’ultimo turno di qualificazioni, quando il transalpino si è imposto in 3 set. Il caso ha poi voluto che il giocatore di casa venisse sorteggiato contro Matteo Berrettini, il quale una volta ritirato ha lasciato il suo posto al connazionale.
Fognini ha dimostrato tutta la sua esperienza nei momenti importanti del primo set, e all’inizio del parziale decisivo, dove ha alzato il ritmo mettendo tra se e l’avversario una distanza che si è rivelata decisiva. Al prossimo turno per lui ci sarà Dimitrov, vincente con due tie-break su Van de Zandschulp. Nell’ultimo game il ligure ha anche messo il punto esclamativo su questo successo, conquistando un punto incredibile con due recuperi:
Poche ore dopo la vittoria contro Fils, Fognini è sceso in campo con Bolelli per il doppio. La coppia azzurra ha superato tutte le insidie poste da Gonzalez e Kubot, vincendo per 7-6(5), 6-3 e mantenendo vivo il sogno ATP Finals. Nella race il duo italico è separato di quasi 500 punti dall’ottava posizione occupata da Dodig e Krajicek.
Nella giornata di ieri sono scesi in campo diversi big, i quali hanno superato tutti indenni il proprio primo turno: i riflettori erano puntati su Novak Djokovic, che senza forzare ha eliminato Cressy in due set. Non hanno lasciato alcun parziale per strada neppure Casper Ruud e Hubert Hurkacz, vincenti sui due francesi Gasquet e Mannarino. Sono state diverse le sfide entusiasmanti tra cui i confronti tra Shapovalov e Cerundolo, e quello tra Rune e Wawrinka. I due finalisti di Basilea e Vienna, non hanno patito la stanchezza accumulata nelle ultime settimane, vincendo entrambi al terzo set.
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…