Categories: CIRCUITO ATP

Gasquet e Bautista-Agut: i re d’Europa

Richard Gasquet e Roberto Bautista-Agut fanno il pieno di punti in questa settimana.

In Francia, a Montpellier, finale tra francesi: Gasquet contro Paul Henri Mathieu, l’uomo delle occasioni perse, che superata la soglia dei trent’anni combatte nelle retrovie per mantenere un posto nella top 10, tra tanti bassi e qualche alto.

Come nella semifinale Gasquet parte male, sotto 0-3 ma poi si riprende con discreta facilità. Il finale del primo set sembra scontato, con la prima tds favorita in rimonta, ma Gasquet perde nuovamente il servizio (oggi fermo ad un preoccupante 47 % di prime palle) e manda Mathieu a servire per il set.

Troppo facile però, perché Mathieu riusciva a perdere a zero il suo servizio, consentendo a Gasquet di infilare un filotto di 3 games che lo portava a vincere il primo parziale per 7-5.

Nel secondo set Richard andava avanti anche di un break ma concedeva occasioni a Mathieu che si ostinava a giocare al massimo rischio forzando da fondo contro i colpi lenti e precisi del suo più giovane avversario, che chiudeva il match con quattro vincenti da cineteca (tra cui una splendida volée a braccio fermo, da evitare al circolo, mi raccomando). Vittoria del 2015 confermata e rafforzamento della posizione in top 10 per Gasquet, sostanzioso avanzamento in classifica per Mathieu, ma soprattutto il rafforzamento della sua autostima, sempre tallone d’Achille per l’ex n. 12 del mondo.

A Sofia, nella finale dell’altro ATP250 celebrato in Europa, finale non particolarmente divertente tra Bautista-Agut che ha la meglio sulla tds. n2 del tabellone, il serbo Viktor Troicki.
Mai in dubbio la vittoria, con lo spagnolo che ha gestito gli scambi da fondo accettato da serbo con regolarità e basse percentuali d’errore. Chi si aspettava discese a rete e servizi vincenti è rimasto deluso: i due contendenti hanno scambiato molto cercando l’errore dell’avversario, che però è arrivato prima dal serbo. Primo break all’ottavo gioco, con Bautista-Agut in vantaggio per 4-3. Nel secondo parziale, forse approfittando del calo fisico per Troicki reduce dalla battaglia in semifinale, break al quarto gioco e poi via seguendo i servizi fino al 6-4 definitivo.

Alberto Maiale

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

5 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

5 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

20 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa