“Il gioco di Nadal non è divertente, Federer è il tennis”

Roger Federer e Rafa Nadal. Quante cose ci sarebbero da dire su di loro. Eppure si cerca di evitare confronti, per non sminuire nessuno dei due e per cercare di enfatizzare la rivalità che ha accompagnato il mondo del tennis negli ultimi quindici anni. Stabilire chi è il migliore è oggettivamente impossibile. Al massimo si può esprimere una propria preferenza. Ed è ciò che hanno fatto questi tre personaggi, i quali nelle rispettive interviste hanno espresso il loro parere.

Non si è risparmiato Antonio Zugarelli, uno dei quattro eroi della Davis italiana in Cile, che ha raccontato al Corriere: Federer è il migliore di tutti i tempi. E’ il tennis. Djokovic tornerà numero uno del mondo. Mi piace la sua stravaganza. Al contrario di Nadal, che secondo me non è divertente. Quando vado al Foro Italico, preferisco vedere in azione i giocatori francesi e non quelli spagnoli.”

L’ex tennista azzurro ha poi aggiunto: “Tutto è cambiato. Sembra che il tennis sia diventato ricco e arrogante come il calcio. Ai miei tempi non diventavi un tennista professionista se prima non avevi fatto il raccattapalle. Oggi i giocatori sono accompagnati da un allenatore, da un agente, da un preparatore atletico e da un fisioterapista. Io ero solo, ogni tanto avevo vicino mia moglie. Se avessi fatto parte di questa generazione probabilmente avrei guadagnato di più e sarei stato un Top 50, ma non avrei vissuto l’era della Coppa Davis. Non sono così dispiaciuto di aver fatto parte della storia del tennis italiano“. 

Federer Nadal French Open 2019

Dello stesso pensiero Zvonimir Boban, ex leggenda del calcio mondiale, che si accoda agli elogi nei confronti dello svizzero: “Per me è sempre stato il numero uno. I suoi colleghi potranno giocare e vincere per tanto tempo, ma nessuno potrà mai esprimere un tennis migliore di Roger. Per me lui è il tennis“.

Boban ha poi speso due parole anche per il suo amico e connazionale Ivan Ljubicic: “Credo che Ivan abbia tirato fuori da Federer le ultime energie celate dietro il suo eterno desiderio di vincere. Una persona come Ivan conosce davvero tanto il tennis; non poteva che essere accettato ed ascoltato da Roger. Sono davvero felice per entrambi. Hanno reso la mia vita migliore”. 

Infine, è stato il turno di Luiz Carvalho, direttore del Rio Open Tournament: “Abbiamo dato per finiti entrambi varie volte ma sono sempre ritornati. Spero che si ritirino insieme. Sarebbe il lieto fine perfetto. Come se un’era storica si concludesse allo stesso tempo”.

Follia o realtà? Quando si ritireranno Roger e Rafa? Lo faranno davvero insieme nonostante la differenza in termini di età? Troppe domande e poche risposte. L’unica cosa da fare è ammirarli e goderseli finchè continueranno ad allietare i nostri occhi, muovendosi divinamente su quel rettangolo di gioco. Entrambi, senza pensare a chi è il migliore. Ma solo battendo le mani, rendendo omaggio a questi due fenomeni e pensare a quanto siamo astati fortunati a vivere nel loro stesso periodo storico. 

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sinner pronto all’esordio agli Internazionali d’Italia: svelato il giorno del debutto

Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…

10 ore fa

Sinner torna al Foro Italico: “Sono qui per vedere a che livello sto. Non sono qui per battere chiunque”

Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…

10 ore fa

Zeppieri illumina, delusione per Vasamì e Basile: il bilancio degli italiani nelle qualificazioni a Roma

Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…

10 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: il possibile percorso di Jannik Sinner verso la finale di Roma

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico degli…

14 ore fa

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

17 ore fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

17 ore fa