Categories: CIRCUITO ATP

Giornata intensa per i colori azzurri: in campo Bolelli, Fabbiano e Giorgi

Ben 3 sono i tennisti azzurri ad entrare oggi in campo, nei quarti di finale dei rispettivi tornei. Un ottimo momento per il tennis tricolore visto il recentissimo successo di Cecchinato e i risultati di questa settimana. Simone Bolelli, Thomas Fabbiano e Camila Giorgi i tre portabandiera odierni, che si sfideranno per un posto nelle semifinali di domani.

ATP – Simone Bolelli è atteso nel torneo di Estoril dal giovane americano Frances Tiafoe. Si tratta del primo testa a testa fra i due, con il giovane statunitense leggermente favorito sulla carta. Quattro vittorie consecutive per l’italiano, che dalle qualificazioni del torneo portoghese ha lasciato per strada solo un set, quello contro Delbonis nella partita di ieri. Per il resto grande gioco messo in campo dall’italiano sul rosso portoghese, che contribuisce a livellare una differenza di pesantezza dei colpi che in altri contesti l’avrebbe visto maggiormente sfavorito contro Tiafoe. Appuntamento alle 19 italiane all’Estadio Millennium di Estoril, per gustarci un match che potrebbe avere dell’emozionante. Intorno all’ora di pranzo italiana prenderà il via anche il match tra Chardy e Fabbiano. Nella lontana Istanbul, in un impianto di gioco quasi sempre vuoto, il francese è certamente il netto favorito di questo match, nonostante le maggiori ore passate in campo nei due turni precedenti. Anche qui nessun precedente tra i due giocatori. Alla Garanti Koza Arena la storia ancora non è scritta: se Fabbiano sarà capace di arginare le bordate da fondo campo del francese, muovendolo e costringendolo a colpi scomodi il colpaccio non appare poi così proibitivo, consci anche di una solidità mentale che non appartiene propriamente al tennista transalpino.

WTA – È Camila Giorgi la terza rappresentante per il Bel Paese in campo quest’oggi. Il suo sarà il match di semifinale del torneo di Praga contro la rumena Buzarnescu. I bookmaker danno leggermente favorita la marchigiana, ma l’impressione è che le quote andrebbero più livellate di quanto siano attualmente. Anche qui nessun head to head tra le due tenniste ma la forma di entrambe dimostrata nei tre turni precedenti è buona. L’appuntamento è per le 12.30 circa italiane, al termine della prima semifinale tra Kvitova e Zhang. Ci attende con tutta probabilità un match combattuto, in cui la concentrazione messa in campo dalle due tenniste potrà far spostare l’ago della bilancia dalla propria parte

Simone Marasi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa